• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Al Via il Premio Gorky. Incontro a Villa Lysis con il dialogo sulle culture, ed inaugurazione mostra “Nureyev. La danza”

di Redazione
22 Maggio 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Mariano Della Corte. Capri –
L’isola azzurra, crocevia di culture, diventa scenario privilegiato per la cultura Russa. Attraverso il nome di uno dei più grandi scrittoi russi del novecento a cui è stato dedicato il Premio Gorky giunto quest’anno alla IV Edizione, evento di punta del Festival della Cultura Russa a Capri che caratterizza il maggio isolano. Il Premio è organizzato dall’Associazione Premio Gorky, presieduta da Antonio Crispino e Svetlana Chernomyrdina in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Capri e dell’Assessorato alla Cultura presieduto da Marino Lembo. Ieri primo atto della manifestazione, nella straordinaria cornice di Villa Lysis, il buen retiro di uno dei personaggi più celebri del ‘900 caprese, il barone dandy Jacques Fersen. Nel grande salone al piano terra della villa che sovrasta la baia di Marina Grande dall’alto del monte Tiberio, ieri si è tenuto un interessante dibattito che ha visto protagonisti l’Ambasciatore di Russia in Italia Alexey Meshkov e l’ex Presidente della Camera Fausto Bertinotti, che hanno dato vita ad un “dialogo sulle culture”, moderato dal giornalista scrittore Gennaro Sangiuliano. Una conversazione sul filo della memoria, dalla stagione degli esuli russi che scelsero Capri come sede della scuola di Rivoluzione Bolscevica, immortalata nella memoria comune con la foto della celebre partita a scacchi sul terrazzo di villa Blesus a Capri fra Bogdanov e Lenin. Un’epoca di fermento culturale e politico, ripercorsa da Bertinotti e dall’Ambasciatore Meskov e da Gennaro Sangiuliano, autore del libro “Scacco allo Zar” che narra proprio di quel particolare periodo storico vissuto a Capri, e che fece dell’isola un laboratorio di teorie e idee rivoluzionarie. E dalla storia il passaggio ai giorni nostri è stato inevitabile con l’ex Presidente della Camera Fausto Bertinotti che da Capri ha lanciato un accorato messaggio di unità tra i popoli teso a superare questo delicato momento di crisi vissuto dalle nazioni europee, e l’ambasciatore Meshkov che nel suo intervento ha sottolineato le numerose analogie fra Italia e Russia, ed i forti legami della sua nazione con l’Europa, facendo anche lui appello all’unità dei paesi del Vecchio Continenti. I saluti della città di Capri, sono stati portati all’importante evento culturale che ha visto la presenza di numerosi artisti e intellettuali russi, dal Sindaco Ciro Lembo che ha sottolineato il ruolo da protagonista rivestito dall’isola azzurra nel periodo degli eventi che portarono alla Rivoluzione d’Ottobre, auspicando che Capri possa oggi svolgere un ruolo importante proprio come avvenuto nel secolo scorso, grazie proprio a manifestazioni di alto profilo come il Premio Gorky.
Al termine dell’incontro, Antonio Crispino e Svetlana Chernomyrdina, Presidenti dell’Associazione Premio Gorky, hanno inaugurato la mostra “Nureyev. La Danza” che resterà esposta nei saloni di Villa Lysis fino ad Ottobre, e che, attraverso foto dell’Archivio Rudolf Nureyev ed opere di giovani artisti, traccia un profilo del mitico ballerino russo che visse lunghi anni a Li Galli, le isole dirimpettaie proprio a Villa Lysis, che si scorgono incorniciate dalle ampie vetrate della casa. La curatrice della mostra Elena Lebedeva ha illustrato tutti i contenuti racchiusi nella mostra iconografica che è stata allestita in partnership con il Museo di Arte Teatrale e Musicale Di San Pietroburgo, dalla Fondazione Chernomyrdin, dal Comune di Capri, dall’Associazione Premio Gorky, dal Teatro Accademico Mariiniskij di San Pietroburgo, dall’Università di Stampa Ivan Federov di Mosca, dall’Accademia Statale di Studi Artistici ed Industriali S.G. Stroganov di Mosca ed il laboratorio di Progettazione Museale dell’Istituto di Cultura a Mosca. Le immagini esposte a Villa Fersen raccontano il percorso del mitico e celebre ballerino che con la sua danza ha rivoluzionato il balletto. 

Prec.

Arrivo in notturna a Capri per la Rolex Volcano Race. La grande vela approda sull’isola azzurra.

Succ.

Rincaro delle tariffe e stop alle agevolazioni per residenti nei giorni festivi. E’ bufera sui collegamenti marittimi a Capri.

Articoli Correlati

Torna Emozioni d’Estate. Il Calendario degli eventi di luglio 2025 della Città di Capri
Events

Torna Emozioni d’Estate. Il Calendario degli eventi di luglio 2025 della Città di Capri

1 Luglio 2025
“Another Simple Favor” : Venerdì 4 luglio ore 21.00 Cinema Auditorium
Events

“Another Simple Favor” : Venerdì 4 luglio ore 21.00 Cinema Auditorium

30 Giugno 2025
TGR: IN UN LIBRO LA STORIA DELLA CAPRI IMPERIALE (Video)
Events

TGR: IN UN LIBRO LA STORIA DELLA CAPRI IMPERIALE (Video)

28 Giugno 2025
Capri Gentedellanotte, Merk & Kremont live dj-set da Gemma Beach Club
Events

Capri Gentedellanotte, Merk & Kremont live dj-set da Gemma Beach Club

25 Giugno 2025
Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale
Events

Presentazione del libro di Francesco Pezzella “Un cuore per due” Giovedì 26 giugno, ore 19.00 Terrazza Internazionale

24 Giugno 2025
Succ.
Sciopero dei trasporti marittimi, corse in ritardo e disagi nel Golfo.

Rincaro delle tariffe e stop alle agevolazioni per residenti nei giorni festivi. E' bufera sui collegamenti marittimi a Capri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]