• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Al termine gli orti certosini, protagonisti gli allievi delle scuole elementari di Capri

di Redazione
26 Maggio 2015
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
Progetto Orti Certosini. Capri 2015 Capripress
Progetto Orti Certosini. Capri 2015 Capripress

Mariano Della Corte. Capri. Termina domani alle ore 10.00 presso la Certosa di San Giacomo di Capri l’ appuntamento con gli “orti certosini”. Un progetto di didattica che ha visto coinvolti gli alunni delle scuole primarie di Capri, prime e seconde elementari, di tre istituti scolastici: IV Novembre, Giuseppe Salvia e Santa Teresa, con l’obiettivo principale di promuovere una educazione alla conoscenza del territorio, in particolare agli aspetti architettonici, storici, etno-botanici e naturalistici. Il progetto didattico, a cura della dott.ssa Antonia Tafuri vede la direzione dalla dott.ssa Anna Maria Romano, direttrice della Certosa di San Giacomo per il Polo Museale Campano ed il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, con il valido sostegno dell’Associazione culturale Apeiron. Obiettivo della manifestazione quello di far comprendere ai giovanissimi coinvolti nel progetto il valore del lavoro agricolo, legato alla regola certosina. Un lavoro che i monaci svolgevano quotidianamente nei giardini ed orti da loro curati. I bambini che hanno partecipato al progetto quindi hanno avuto a loro disposizione tutti gli strumenti necessari per sperimentare in prima persona le attività, che sono state finalizzate anche alla realizzazione di un erbario e dell’angolo dello speziale, che richiamano i laboratori dei monaci dove venivano classificate e trattate le erbe medicinali. L’edizione di quest’anno si chiuderà con una mostra nelle sale del Quarto del Priore, dove saranno esposti i lavori dei ragazzi svolti nelle ore di laboratorio didattico. Gli “orti certosini”, che hanno avuto inizio nella seconda metà di febbraio con incontri bisettimanali, nell’ambito degli orari scolastici, divisi tra attività sul campo e di preparazione, hanno avuto diverse tappe che hanno messo in primo piano i cinque sensi. Ed infatti, la chiusura della manifestazione sarà un occasione per esplorare il gusto, con le ricette antiche dell’ordine dei certosini, grazie alla collaborazione degli studenti dell’Istituto alberghiero di Capri Axel Munthe che, coordinati dal Prof. Marco Milano, sono riusciti a riproporre delle ricette tradizionali della regola certosina, ricavate dallo studio di un ricettario della Certosa di Calci. Gli studenti dell’alberghiero infatti prepareranno due famosi dolci, il Certosino o Pan Speziale, tipico piatto natalizio di Bologna, a base di frutta secca e candita, che prende il nome proprio dai monaci speziali che lo inventarono, ed il Buccellato, un dolce tipico della Toscana, che veniva tradizionalmente preparato nell’antica Certosa di Calci.

Quisisana
Prec.

Election day ad Anacapri con il referendum sul regolamento delle slot machine.

Succ.

Una funicolare bis per collegare Capri ad Anacapri: approvato lo studio di prefattibilità

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
18.000 sbarchi in un giorno. E’ record a Capri.

Una funicolare bis per collegare Capri ad Anacapri: approvato lo studio di prefattibilità

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]