Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Ad Anacapri arriva Pippi Calzelunghe. Al via da oggi, infatti, “Swedish Film Goes Capri” e tra gli ospiti ci sarà appunto la storica Pippi, ma anche la regista Elle Márjá Eira e l’assessore al Welfare del comune di Napoli Luca Trapanese. Sino a sabato sull’isola azzurra si celebra la scrittrice di Pippi Calzelunghe, nell’anno in cui l’eroina ribelle compie ottant’anni, ma si discute anche di disabilità intellettive e voglia di vivere e si affrontano temi sociali come identità e resistenza. Occasione è la quarta edizione di Swedish Film goes Capri 2025, il film festival svedese sull’isola di Capri, organizzato dalla Fondazione Axel Munthe con il patrocinio del Consolato di Svezia, di Campania Turismo, dei comuni di Capri e Anacapri e dell’Ambasciata di Svezia. Questa sera ad aprire le danze sarà una prima cinematografica sulla terrazza panoramica anticipata da un incontro/presentazione con gli ospiti, introdotti dalla soprintendente Kristina Kappelin. “La rassegna quest’anno – ha spiegato – si divide tra celebrazioni e riflessioni. Avremo l’attrice che ha appassionato milioni di bambini con le avventure di Pippi Calzelunghe per festeggiare gli ottant’anni dalla sua nascita e artisti che, davanti o dietro la macchina da presa, denunciano con coraggio le ingiustizie del presente e del passato, lanciando un seme di speranza per il futuro”. Il cartellone, tutto a ingresso libero, parte, questa sera con il film “Becoming Astrid” biopic della scrittrice Astrid Lindgren, autrice di uno dei libri per bambini più amati di sempre: Pippi Calzelunghe. E a rendere omaggio alla bimba coraggiosa, simbolo di libertà ed emancipazione, che compie i suoi primi ottant’anni, sarà proprio la storica attrice Inger Nilsson che le ha prestato il volto nella serie tv dal successo planetario, ospite insieme all’ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund.