• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

A Piano Di Sorrento “il laboratorio sulla castagna”

di Redazione
11 Novembre 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: LucianoPignataro.it

di Marco Milano

In penisola va in scena il Laboratorio del Gusto Slow Food al Mercato della Terra dedicato alle castagne. A Piano di Sorrento, infatti, è in programma domenica 12 novembre un appuntamento che “offrirà – hanno annunciato da Slow Food – un’opportunità unica per esplorare le diverse tradizioni legate al consumo delle castagne in Campania. Il Laboratorio del Gusto è stato ideato per far rivivere le antiche modalità di preparazione e consumo delle castagne in questa affascinante regione. Durante l’evento – si legge nel programma Slow Food Costiera Sorrentina e Capri – i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere e assaporare varietà tradizionali di castagne da quelle del Monte Faito fino a quelle degli Alti Picentini, preparate nei diversi modi, tra cui le ”allessate”, le “palluottuole”, le “caldarroste” e le celebri “castagne del prete” da Avellino”. Gli esperti di Slow Food condivideranno le peculiarità di ciascuna varietà e ne guideranno la degustazione, “permettendo ai partecipanti – si legge – di scoprire le diverse sfumature di sapore che caratterizzano questi frutti”. Il Mercato della Terra a Piano di Sorrento vedrà diciannove produttori dalla penisola sorrentina, da Castellammare e da tutta la Campania “per una spesa consapevole”. I contadini, gli allevatori ed i trasformatori che partecipano ai Mercati della Terra sono selezionati, infatti, attuando i criteri di Slow Food. Secondo il programma che andrà in scena domenica mattina l’evento sarà animato dai volontari della Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, “che condividono la passione per la promozione e la conservazione delle tradizioni gastronomiche locali”. I produttori presenti al Mercato della Terra saranno inoltre coinvolti nell’esperienza, “contribuendo a creare un ambiente autentico e coinvolgente per i visitatori”. Gran finale con una degustazione curata dai cuochi di Slow Food della Condotta. Menù, of course, ispirato alle castagne, mettendo in risalto le varietà locali e le tecniche culinarie tradizionali. “Sarà un’occasione straordinaria – questo l’auspicio di Slow Food – per scoprire come questi frutti versatili possono essere trasformati in piatti sorprendenti. Il Laboratorio del Gusto è un’opportunità unica per esplorare le radici culinarie della Campania e scoprire le delizie nascoste nelle castagne locali. Slow Food invita tutti gli amanti del buon cibo e della tradizione a partecipare a questo evento eccezionale e a condividere la passione per la gastronomia locale”.

 

Mercato della Terra Costiera Sorrentina

Piazza della Repubblica, 57 – Piano di Sorrento

 

Prec.

“Musica per la libertà”: Simonetta Tancredi e Justyna Samborska in Concerto a Palazzo Cerio

Succ.

I MINISTRI DEGLI ESTERI del G7, riuniti a Foggia annunciano l’appuntamento di Capri

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
I MINISTRI DEGLI ESTERI del G7, riuniti a Foggia annunciano l’appuntamento di Capri

I MINISTRI DEGLI ESTERI del G7, riuniti a Foggia annunciano l'appuntamento di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]