• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

A Capri stop alle auto dei non residenti

di Redazione
7 Gennaio 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

A Capri stop alle auto dal prossimo 31 marzo. La giunta comunale con il sindaco Paolo Falco ha proposto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’emanazione del decreto di limitazione dell’afflusso dei veicoli sull’isola, per l’anno 2025. Il dispositivo prevede disco rosso per i veicoli dei non residenti dal 31 marzo e sino al 2 novembre. Ulteriore stop, poi, in concomitanza con il periodo delle festività natalizie (22 dicembre 2025 – 6 gennaio 2026). Ad essere vietato sarà “l’afflusso e la circolazione sull’isola di Capri degli autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori non appartenenti alla popolazione stabilmente residente nei Comuni di Capri ed Anacapri”. Gli aventi diritto dovranno procedere alla registrazione del veicolo presso il Corpo di Polizia Municipale che rilascerà apposito contrassegno, unico documento utile per la circolazione. Stop nello stesso periodo sia per l’imbarco che per la circolazione dei veicoli a noleggio e con targa estera. Ad essere esclusi saranno “autoveicoli, motoveicoli e ciclomotori appartenenti, a qualunque titolo documentato, a persone facenti parte della popolazione stabile, proprietari o che abbiano in godimento abitazioni ubicate nei comuni dell’isola, ma non residenti purché iscritti nei ruoli comunali della tassa per lo smaltimento dei rifiuti limitatamente ad un solo veicolo per nucleo familiare”. A tal proposito i comuni isolani dovranno rilasciare un apposito contrassegno per il loro afflusso. Eccezione al divieto, inoltre faranno le “ambulanze per servizi con foglio di accompagnamento, servizi di polizia, carri funebri ed automezzi trasporto merci, di qualsiasi provenienza, sempre che non siano in contrasto con le limitazioni alla circolazione vigenti sulle strade dell’isola costituiti dal superamento delle dimensioni consentite”. Ad essere esclusi dalle limitazioni anche gli “autoveicoli che trasportano invalidi, purché muniti dell’apposito contrassegno”. Deroghe al dispositivo sono state previste anche per i “veicoli utilizzati per la realizzazione di eventi turistici, culturali, sportivi e, più in generale, di interesse pubblico, previa autorizzazione rilasciata dal Comune di Capri o di Anacapri per la durata temporale dei singoli eventi”. Il divieto di sbarco è stato deciso tenendo conto “che le strade e le vie dell’isola sono strette ed anguste – si legge nelle motivazioni contenute nel documento – e quindi tecnicamente inidonee ad un eccessivo traffico, congestionato a causa della presenza di veicoli commerciali, turistici, del Tpl, del servizio pubblico da piazza e della popolazione isolana”. 

Prec.

Primi passi del 2025 nell’Area protetta

Succ.

Grande successo per il Capri Circus Festival

Articoli Correlati

Anacapri città dell’olio inizia l’estate all’insegna della Merenda nell’Oliveta
News

Anacapri: l’estate inizia con una deliziosa merenda tra gli ulivi (Photogallery)

24 Giugno 2025
Marina Abramovic a Capri, foto di Giuseppe Rosato
News

Capri, le chiavi della città alla Abramovic

24 Giugno 2025
Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna
News

Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna

24 Giugno 2025
La tragedia di Canfora il mistero si infittisce
News

Capri, costumista morto le tracce dall’autopsia bis ora indagini per omicidio

24 Giugno 2025
Leggi speciali per un’isola speciale come Capri
News

Leggi speciali per un’isola speciale come Capri

23 Giugno 2025
Succ.
Grande successo per il Capri Circus Festival

Grande successo per il Capri Circus Festival

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]