Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri una serata tributo a Franco Zeffirelli ha aperto la terza edizione del Festival Internazionale di Capri “Il Canto delle Sirene”, la manifestazione con la direzione artistica di Geppy Gleijeses che da ieri e sino al 24 settembre accompagnerà isolani e vacanzieri in diverse location dell’isola azzurra tra teatro, mostre, performance musicali. A inaugurare la kermesse è stata, ieri sera, l’intervista a Robert Powell, protagonista del “Gesù” di Zeffirelli e la proiezione del film “Franco Zeffirelli, conformista ribelle”. Domani sera, invece, sarà la volta di Alessio Boni che andrà in scena nella Certosa di San Giacomo con la prima assoluta di “Jean-Baptiste Poquelin detto Molière”. E sempre il complesso monumentale più famoso dell’isola azzurra sarà la location il giorno dopo del debutto nazionale di “Flamenco Reborn” con il Ballet Flamenco de Barcelona. Il programma prevede per domenica pomeriggio, poi, Marilù Prati nel chiostro piccolo della Certosa in “Rainer Maria Rilke”, mentre la sera ad Anacapri ci sarà il “Premio Titina De Filippo e Luigi De Filippo”. La settimana successiva, tra gli altri appuntamenti, Marisa Laurito in “Donna Lucia Morgano e Zum Kater Hiddigeigei”, con la partecipazione di Geppy Gleijeses, e il ritorno dello storico concerto nella Grotta Azzurra con Fiorenza Calogero e Mario Maglione.