Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri affidato l’incarico per l’assistenza tecnica per la “zonazione” dell’area marina. Un ulteriore step alla nascita dell’Area Marina Protetta di Capri è stato effettuato nei giorni scorsi con un dispositivo per l’affidamento di incarico “per l’assistenza tecnica di formazione procedimentale e perimetrazione con zonazione” del futuro “parco marino” dell’isola azzurra. Il provvedimento rientra nell’ambito dell’esame procedimentale della proposta progettuale formulata da Ispra, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. La determina comunale, conseguente alle decisioni prese dalla giunta comunale su proposta dell’assessore all’istituzione dell’area marina protetta Paola Mazzina, che sin dall’inizio della sua attività nell’attuale consiliatura ha seguito costantemente e con incessante impegno tutte le fasi per istituire un’area protetta delle acque che bagnano l’isola più famosa del mondo, ha completato l’affidamento dell’incarico per una serie di attività. In particolare l’assistenza per il recupero e la fruizione sostenibile del territorio marino costiero con relative analisi ambientali di riferimento, la raccolta della documentazione disponibile presso gli uffici, l’elaborazione e restituzione cartografica dei dati raccolti, la predisposizione di materiale informativo e documentazione di rilevanza comunale.