• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Turismo: calano gli italiani, resistono gli stranieri. I dati dell’Azienda

di Redazione
2 Agosto 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Teodorico Boniello
CAPRI – Turismo in crisi anche sull’ isola azzurra? Pare proprio di si. A confermarlo sono i dati diffusi dal centro statistica dell’Azienda di Cura, Soggiorno e Turismo dell’isola di Capri amministrata dal commissario Maria Teresa Pignataro, che annualmente prepara uno studio puntuale sui flussi turistici, raffrontando sbarchi, soggiorno e partenze con quelli dello stesso periodo dell’anno precedente. Sono, infatti, stati resi noti i nuovi dati statistici del primo semestre del 2012 ed in particolare quelli del mese di giugno, considerato, dagli osservatori, uno dei mesi di maggior affollamento del turismo stanziale e di qualità. Per il periodo gennaio/giugno 2012 è stato registrato, infatti, un calo degli arrivi minimo dello 0.29%, ma il dato più rilevante è stato un altro: quello relativo alla durata del soggiorno. Una diminuzione dei giorni trascorsi sull’isola, pari al 7,17%, segnale che la lunghezza della vacanza del turista è fortemente diminuita. Più specificamente il calo di presenze degli italiani è stato pari al 14,40% mentre delle correnti straniere è dell’1,58%: evidente, quindi, che il cittadino medio del Bel Paese cerca di contenere le spese, tagliando sulle vacanze di lusso, come quella a Capri. Vistosa la diminuzione delle prenotazioni e delle presenze nelle strutture ricettive a cinque stelle che hanno registrato, secondo i dati forniti dall’Azienda di Turismo, una diminuzione del 7.80%. Clamoroso, anche in questo caso, il dato degli italiani: in calo del 20,87. Sorprendentemente, in senso positivo, è il dato degli esercizi extralberghieri (affittacamere, case vacanze, e B&B) con uno +12,92% di presenze ed un +2,20% di italiani. Quest’ultimo dato palesa la crisi delle grandi strutture a vantaggio di quelle con costi più economici. L’indice di occupazione, per il mese di giugno, dei posti letto nel 2011 era stata del 70%, mentre nel 2012 è del 60%, ciò vuol dire che il 40% dei posti letto disponibili sono rimasti vacanti, con uno sbalzo del 11,50%. In fortissimo calo è stata la presenza degli americani, che, in ogni caso, guidano la classifica degli stranieri presenti sull’isola, con -10,31%. In leggero aumento tedeschi, inglesi ed australiani. A sorpresa i nuovi flussi provengono dal Sud America: da Argentina e Brasile in particolare e dal Medio Oriente. Sergio Gargiulo, presidente dell’associazione Federalberghi dell’isola di Capri, così commenta questi dati: “Guardando a quello che sta succedendo in altre località turistiche non dobbiamo essere troppo pessimisti. Altrove si segnalano cali di arrivi e di presenze molto più consistenti dei nostri. A Capri tutto sommato assistiamo ad un decremento mantenuto. La diminuzione delle presenze italiane rappresenta un calo fisiologico”. Il leader degli albergatori non manca di lanciare frecciate alle altre categorie. “Dovremmo abituarci – continua Gargiulo – a non esaminare e giudicare soltanto la diminuzione delle presenze ma a guardare i fatturati. Lì il calo è sicuramente più grosso rispetto alle statistiche relative agli arrivi. Il problema è che soltanto gli alberghi devono sostenere in continuazione la promozione dell’intera isola e interessarsi dell’accoglienza, soltanto gli alberghi sono costretti ad abbassare le tariffe per evitare la fuga dei turisti. Molte categorie economiche dell’isola hanno ancora il coraggio di aumentare i prezzi, mentre noi albergatori siamo costretti a calare le tariffe per lavorare”. Il raffronto di presenze giugno2011/giugno 2012, prendendo in considerazione quindi solo il mese di giugno, registra -1,50%. Il movimento portuale ha segnato 18.194 arrivi in meno con una media di passeggeri giornaliera sul porto commerciale di Marina Grande di 16.900 persone tra arrivi e partenze.

Prec.

Alla Certosa di Capri dal 25 al 31 agosto 2012 la sesta edizione del Festival internazionale delle arti

Succ.

Slalom in mare e acrobazie sull’acqua per le figlie di Murdoch

Articoli Correlati

Capri, Villa Lysis incontra Dante con l’Associazione Polis 3.0.
Events

Ápeiron: Spettacolo teatrale “Locas” Domenica 11 giugno alle ore 19 a Villa Lysis

1 Giugno 2023
TGR: Mathías Olivera alla scoperta di Capri (Video)
Events

TGR: Mathías Olivera alla scoperta di Capri (Video)

30 Maggio 2023
La prima volta a Capri di Mathias Olivera per uno scorcio vacanziero (Photogallery)
Events

La prima volta a Capri di Mathias Olivera per uno scorcio vacanziero (Photogallery)

30 Maggio 2023
Anacapri: Il laboratorio Eikasia presenta dialogando con… , 30 maggio ore 21 presso sala Cacace
Events

Anacapri: Il laboratorio Eikasia presenta dialogando con… , 30 maggio ore 21 presso sala Cacace

25 Maggio 2023
Capri Senza Barriere: Grande successo per l’evento Capri Danza Sport Inclusione
Events

Capri Senza Barriere: Grande successo per l’evento Capri Danza Sport Inclusione

24 Maggio 2023
Succ.
Slalom in mare e acrobazie sull’acqua per le figlie di Murdoch

Slalom in mare e acrobazie sull'acqua per le figlie di Murdoch

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com