• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Yuki Furusawa, la mostra fotografica “Bye Bye Home Sweet Home” alla Certosa di San Giacomo

di Redazione
13 Ottobre 2024
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

di AnnaChiara Della Corte

Quisisana

Ultimi giorni per visitare la mostra “Bye Bye Home Sweet Home” alla Certosa di San Giacomo, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Campania, in corso fino al 13 ottobre. “Paesaggio interiore” è il tema scelto quest’anno per il Festival della Fotografia promosso dalla Fondazione Capri , interpretato dall’artista giapponese Yuki Furusawa , vincitrice di una call che l’ha vista competere con oltre 160 altri autori internazionali. La fotografa racconta per immagini una storia familiare, quella di una casa e del suo abbandono. Uno storytelling introspettivo che restituisce le vicissitudini di un quartiere della città di Akita , dove la nonna dell’artista ha vissuto un’intera vita e che è ora costretta a lasciare a causa di un’operazione di riqualificazione urbana. L’intervista a Yuki Furusawa L’artista scava nei ricordi familiari, immortalando l’atmosfera, le luci, i dettagli ed il tempo speso insieme alla nonna in quella che rappresenta molto più di una casa. Quale era il suo rapporto con sua nonna ed il posto in cui viveva? «Era un luogo speciale per me, che frequentavo durante le vacanze estive e invernali da studente. Rappresentava anche un legame immaginario con mio nonno, che è morto prima che nascessi. Mia nonna mi raccontava spesso storie sulla casa e su mio nonno che l’aveva progettata come architetto. Anche se non l’ho mai incontrato, stare in quella casa mi ha fatta sentire vicino a lui». Ci racconta lo stato attuale del quartiere? «Il progetto di sviluppo urbano nella città è in corso da circa 30 anni. L’area in cui sorgeva la casa di mia nonna è attualmente in fase di riorganizzazione. In questo momento, la maggior parte del terreno è vuota o in costruzione per nuove case. Le persone che vivevano nella zona hanno dovuto decidere se costruire una nuova casa sul terreno fornito dalla città o vendere il loro terreno e trasferirsi altrove». Come definirebbe la sua tecnica fotografica? «Realistica. Non applico molta post-produzione perché preferisco preservare l’atmosfera autentica. Mi sono concentrata sulla luce naturale e dell’ambientazione così com’era».

Prec.

Nuovi dirigenti al Comune di Capri, bando per altre assunzioni

Succ.

Corpo senza vita di un giovane scoperto all’Arco Naturale

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
L’Ora Blu: l’isola al crepuscolo per il Festival della Fotografia a Capri

Corpo senza vita di un giovane scoperto all'Arco Naturale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]