• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Verso l’estate: il momento della frittata, meglio se “tiberiana”

di Redazione
9 Maggio 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

Arriva il caldo, voglia di piatto unico, rapido, buono per tutti gli usi, signori entra “mademoiselle” la frittata. E’ superfluo sottolineare come per la frittata, quella semplice, ingrediente base siano le uova, meglio se fresche, meglio ancora se prodotte da galline isolane e prese ancora “calde” dal pollaio. Più complesso è il procedimento di ricerca di ingredienti di qualità se si vuole arricchire la propria frittata e farla diventare “ripiena”. La frittata in ogni caso è un piatto italiano doc, simile ma non uguale alla francese omelette. A distinguerci dalla cucina transalpina è la cottura che avviene da entrambi i lati a differenza dell’omelette che non viene girata durante la cottura e viene portata in tavola piegata in due, con eventuale farcitura di altri ingredienti. Tradizionale “secondo piatto” la frittata nella tradizione napoletana viene definita “piatto di mezzo” vale a dire a intervallare altre portate o anche come “piatto a metà” ovvero per un pranzo non completo, una sorta di spuntino, ed in questo “la frittata in mezzo al pane” è tra i più graditi e gettonati. Nella classifica delle più cucinate, dopo la frittata semplice, si piazza al secondo posto la frittata di cipolle. Piatto contadino, con cipolle bianche, olio, sale, pepe e parmigiano, custodisce nostalgia ed affetto per i nostri nonni e le generazioni che ci hanno preceduto ma probabilmente riporta ad un sapore vagamente “invernale”. Suggeriamo, invece, di sperimentare per questi periodi la frittata di friarielli che ribattezziamo ben volentieri “frittata tiberiana”.

FRITTATA TIBERIANA DI FRIARIELLI

Ricetta per sei persone:

500 gr. di friarielli

6 uova

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

1 cucchiaio di pecorino romano

peperoncino forte a piacere

50 gr. di olio per i friarielli

olio per friggere q.b.

aglio, sale, pepe q.b.

Procedimento:

Lavate i friarielli, portateli ad ebollizione in acqua salata in pentola coperta, poi toglieteli dal fuoco, sgocciolateli e premeteli con un mestolo. Soffriggete aglio e peperoncino nell’olio e quindi aggiungete i friarielli, portandoli a cottura a fuoco basso. Quando i friarielli sono ben “insaporiti” toglieteli dal fuoco e metteteli a raffreddare. Passate alla “sbattitura” delle uova con sale, pepe e formaggi grattugiati e quando è tutto ben amalgamato aggiungete i friarielli. Prendete una padella aggiungete abbondante olio e versate il “mix” spianandolo con una forchetta. Portate a cottura la frittata in padella a fuoco basso in modo da non bruciarla e tenendo la padella leggermente inclinata per consentire alla fiamma di raggiungere il composto in modo uniforme e ruotatela evitando la classica “bruciatura” al centro. Dopo aver cotto la prima “facciata” aiutandovi con un coperchio rivoltate la frittata e passate a cuocere “il rovescio” e la frittata tiberiana è pronta. Suggeriamo di servirla su pomodoro condito o foglia di lattuga o come golosa farcitura di un panino, possibilmente croccante, appena “sporco” di maionese.  

 

Prec.

Capri, l’isola riapre la strada delle griffe

Succ.

L’Hotel La Palma dona arredi e attrezzature per la Casa di Riposo San Giuseppe

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
A processo le due badanti della casa di riposo

L'Hotel La Palma dona arredi e attrezzature per la Casa di Riposo San Giuseppe

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]