Anna Maria Boniello – Capri. Notte brava per le stradine intorno al centro storico di Capri dove, ancora una volta, sono state prese di mira le vetrine dei negozi ed alcune fioriere da parte di gruppi di giovani che hanno turbato con i loro schiamazzi la pace e la quiete pubblica degli abitanti della zona. Una fitta rete di viuzze che gira intorno alla Piazzetta e tra queste via Le Botteghe dove è avvenuto l’episodio più grave. La pesante porta di cristallo di ingresso dell’elegante boutique Sud Gallery è stata vandalizzata, probabilmente con un corpo contundente, e se non è andata in frantumi ma è stata fortemente danneggiata è solo grazie alla particolare tipologia di vetro di natura antisfondamento. La scoperta è avvenuta all’apertura del negozio quando il titolare ha subito chiamato le forze dell’ordine e sul luogo si sono recati una volante della polizia e una pattuglia di carabinieri. L’episodio segue di pochi mesi l’ultimo vistoso raid vandalico fatto da gruppi di ragazzini fra i 13 e i 15 anni che specie nei finesettimana agiscono indisturbati danneggiando fioriere, cabine telefoniche e con scritte da stadio imbrattano monumenti e strade pubbliche solitamente frequentate da turisti e vacanzieri. Quella della scorsa notte però ha provocato ieri mattina una vera e propria sollevazione da parte degli abitanti e dei commercianti di via Le Botteghe tanto che insieme alle forze dell’ordine in strada è sceso anche il sindaco di Capri Gianni De Martino che ha raccolto le segnalazioni dei suoi concittadini, ormai stanchi di come stia diventando invivibile il centro storico che è diventato teatro continuo di atti di vandalismo portati avanti da queste bande di ragazzini che scorrazzano impuniti per l’intera notte fino alle prime luci dell’alba. Un fenomeno che accade non solo nei mesi invernali ma anche nel pieno della stagione turistica. Dopo una serie di ispezioni fatte nelle strade intorno, si è scoperto che ad essere presa di mira non è stata solo la boutique di via Le Botteghe ma anche un negozio ancora chiuso sulle scale di Piazzetta Cerio, sempre a pochi metri dalla Piazzetta, dove è stata trovata rotta una vetrinetta. Ed anche in via Sella Orta, la strada che collega via Fuorlovado a via Quisisana, i baby teppisti hanno distrutto alcuni vasi di fiori in prossimità del ristorante Michel’angelo. La lista potrebbe essere più lunga, hanno detto i commercianti di via Le Botteghe, anche perché molti altri piccoli atti di vandalismo passano inosservati. Il sindaco di Capri ha detto ai suoi concittadini che, dopo aver verificato la situazione, “chiederò un coordinamento tra le forze dell’ordine per i controlli notturni e contestualmente darò disposizioni agli uffici competenti di verificare la regolarità della gestione degli esercizi pubblici secondo le concessioni in loro possesso e nel caso di violazioni saranno comminate le ammende e le sanzioni amministrative che possono portare anche alla chiusura per alcuni giorni. Su questa tematica mi appresto a convocare un incontro con i titolari degli esercizi pubblici, bar, pub, locali notturni, taverne e disco night”. Dall’amministratrice dell’Azienda di Turismo, Fernanda Speranza, arriva indica un’indicazione a “potenziare il sistema di videosorveglianza pubblica delle strade, con telecamere ad alta definizione per poter filmare anche in condizioni di buio totale”.