• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

USR Campania: Don Ciotti al Marano Ragazzi Spot Festival

di Redazione
26 Ottobre 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

MARANO DI NAPOLI – La pace attraverso gli insegnamenti di Gandhi e poi un appello ai giovani “diffidate da chi parla di voi ma non parla con voi”. Don Luigi Ciotti ha aperto la giornata inaugurale della ventiseiesima edizione del Marano Spot Ragazzi Festival con un intervento da lectio magistralis, e sottolineando, per la stretta attualità, che “la guerra porta povertà e la povertà porta guerra”. Parole appassionate del fondatore di “Libera”, associazione partner da sempre del Marano Spot Ragazzi Festival, che hanno emozionato la platea di giovanissimi intervenuti alla prima giornata del festival internazionale del cinema e della comunicazione sociale dei ragazzi, con la direzione artistica di Rosario D’Uonno, realizzato dall’Associazione Marano Ragazzi Spot Festival in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania e il Consorzio Scuole Città di Marano. A portare i saluti del direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Ettore Acerra, è stato il referente della legalità dell’Ufficio III dell’Usr Benigno Casale che si è fatto portavoce del direttore generale dell’importanza che riveste il festival dando voce ai giovani, alle scuole e al loro impegno. Un messaggio di benvenuto al festival è stato dedicato anche dalla dirigente dell’Ufficio III dell’Usr Anna Maria Di Nocera. “Il Marano Ragazzi Spot Festival è molto più di un percorso sulla legalità – ha detto Anna Maria Di Nocera – è un progetto complesso, che coinvolge le scuole di un ampio territorio e si colloca in un’ottica di reale prevenzione, promuovendo fondamentali competenze trasversali che danno senso al futuro delle nuove generazioni. Ho avuto modo di conoscerne sul campo le azioni e l’organizzazione, negli anni 1999/2000 e 2000/2001, da Dirigente scolastica dell’IC Darmon di Marano. Quello che desidero evidenziare del progetto, oltreché la valenza formativa, è il protagonismo degli studenti, chiamati ad esprimere le proprie potenzialità creative, ad esercitare la libertà e la responsabilità, a sperimentare forme di convivenza civile che danno spazio a tutti, nel rispetto reciproco delle regole della nostra società. Un grande apprezzamento va al lavoro svolto dai Dirigenti scolastici e dai Docenti che ricercano e valorizzano contenuti e strategie, strumenti espressivi e di comunicazione, per realizzare processi efficaci, tali da mettere insieme innovazione metodologica e tenuta dei valori, dei significati e degli spazi di cittadinanza attiva”.

Prec.

Le Amministrazioni Comunali di Anacapri e di Capri si scusano con i tecnici dell’ “ISPRA” dell’Area Marina Protetta

Succ.

Area Marina Protetta Capri, scuse dai sindaci per contestazioni

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
Capri, carrelli elettrici e area marina, i progetti in consiglio comunale

Area Marina Protetta Capri, scuse dai sindaci per contestazioni

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]