• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Uova alla monachina nell’antipasto di Pasqua

di Redazione
9 Aprile 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

Una prelibatezza che ha contraddistinto menù dei ristoranti capresi e le tavole delle nostre nonne sono le uova alla monachina. Piatto di gusto sublime, che ancora oggi a Capri “Giuliano dei Faraglioni” prepara personalmente per l’elegante clientela del suo ristorante con una ineguagliabile maestria, le uova alla monachina “sposano” bene con il periodo pasquale e primaverile. La ricetta risalirebbe ai tempi del re Ferdinando IV di Borbone, alla cui corte lavoravano i “monzù”, cuochi francesi “convocati” da sua moglie, la regina Maria Carolina d’Austria che sembra non gradisse la cucina napoletana, o meglio i suoi sapori decisi. E la scuola di cucina franco-napoletana partorì tra le altre cose, appunto, le uova alla monachina, che con la presenza di besciamella al suo interno è la testimonianza dell’influenza gastronomica di origine transalpina. Da presentare come antipasto del pranzo di Pasqua, le uova alla monachina vanno bene anche come secondo piatto o “finger food” per buffet. E allora non si può fare a meno di cimentarsi con questa bontà della tradizione nostrana, da preparare con meticolosa precisione, per evitare di non riuscire nell’impresa. Secondo la nostra ricetta “rubata” dalle antiche tavole della Capri che fu, il segreto sta nella sapiente della miscela “formaggiosa” composta da parmigiano, besciamella e ricotta. In ogni caso per preparare le uova alla monachina vi consigliamo di procurarvi quelle “a chilometro zero” prodotte da galline compaesane.

Quisisana

Ricetta (da quattro porzioni)

7 uova

150 gr. besciamella (ben densa)

150 gr. di ricotta

30 gr. di parmigiano

Noce moscata grattugiata q.b.

100 gr. di farina

150 gr. di pangrattato

Olio per friggere

Sale e pepe q.b.

Procedimento

Preparate 6 uova sode, (portandole a cottura per una decina di minuti), poi sgusciatele e tagliatele in senso verticale, separando i tuorli dagli albumi. A questo punto schiacciate i tuorli con una forchetta e metteteli in un recipiente da cucina insieme alla besciamella, la ricotta ed il parmigiano. Mescolate bene il tutto aggiungendo noce moscata, sale, pepe. Prendete gli albumi e distribuite all’interno i formaggi ormai divenuti un’unica crema dando all’impasto la forma dell’uovo che passerete nella farina, poi immergeteli nell’uovo restante (il settimo) dopo averlo sbattuto e infine nel pangrattato, seguendo quindi la tradizionale “tecnica” di impanatura. In olio bollente immergete le “uova impanate” friggendone poche alla volta e facendo attenzione a rosolarle con cura sino alla doratura, infine “scolatele” su carta assorbente da cucina e servitele ben calde.

Piccola aggiunta decorativa: a vostro piacimento per guarnirla con un particolare caprese, potete portarle a tavola “in compagnia” di una foglia di lattuga di Tiberio o una fetta di pomodoro “cuore di bue” di Palazzo a Mare.     

   

Prec.

Didattica on line per gli universitari isolani

Succ.

La donna risultata positiva al covid-19 trasferita per continuare a Napoli su sua richiesta l’auto-isolamento protetto

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
La donna risultata positiva al covid-19 trasferita per continuare a Napoli su sua richiesta l’auto-isolamento protetto

La donna risultata positiva al covid-19 trasferita per continuare a Napoli su sua richiesta l'auto-isolamento protetto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]