• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Un piano per evitare il caos sulle banchine del porto di Capri nelle ore di punta del rientro dal weekend.

di Redazione
19 Giugno 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

porto folla [320x200]Anna Maria Boniello. Capri – E’ sempre la domenica la giornata più critica sul fronte del rientro da Capri. Il caos, la ressa e la folla comincia ad aumentare man mano a partire dal primo pomeriggio. Un fenomeno che gli osservatori dei flussi turistici e della mobilità sul territorio imputano al mancato monitoraggio che viene dato agli imbarchi dalla terra ferma, che quando superano i livelli di guardia, vale a dire i 7000 passeggeri in arrivo, mettono in crisi l’intero sistema. Infatti nei fine settimana il numero di passeggeri in arrivo va a sommarsi con quelli che hanno soggiornato a Capri e che nei mesi di alta stagione rientrano al termine del weekend.  Si ritrovano quindi alle passerelle migliaia e migliaia di persone che diventano un vero e proprio muro umano che crea un vero e proprio blocco del porto. Un blocco che da qualche tempo, dopo i primi episodi dello scorso mese di maggio, le compagnie stanno cercando di evitare organizzando la partenza di corse straordinarie, stabilendo la partenza in contemporanea negli stessi orari previsti dalle corse ordinarie. Un sistema che ha consentito in quest’ultimo weekend di evitare problemi a migliaia di turisti al rientro in città. Domenica vennero organizzate ben 4 corse, due della Libera Navigazione e due della Snav che smaltirono, ordinatamente e senza caos, dalle prime ore del pomeriggio, i novemila passeggeri che erano arrivati nell’arco della giornata, ed i circa 3000 che avevano trascorso il fine settimana a Capri. Ma i problemi endemici del porto di Capri non riguardano solo il numero massiccio di sbarchi. La struttura portuale del molo principale è uno stretto corridoio lungo qualche centinaio di metri e largo appena 4 metri, dove si incolonnano passeggeri, in fase di imbarco e fase di sbarco, ed in determinate fasce orarie auto, camion e veicoli che trasportano merci. La soluzione potrebbe essere quella di dividere i flussi in arrivo e partenza e nelle fasce orarie dedicate allo sbarco dei trasporti di veicoli utilizzare l’attracco detto “la banchinella” dove si trova un’ampia piazzola che venne costruita proprio per alleggerire il carico che la banchina del porto commerciale in alcune ore deve sostenere ed evitare gli ingorghi di mezzi e folla che si creano nell’intera area portuale di Marina Grande.

 

Prec.

Mariah, relax e tuffi fra piazzetta e Faraglioni.

Succ.

Musei: la Casa Rossa di Anacapri celebra il decennale della sua riapertura

Articoli Correlati

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025
Events

Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025

9 Luglio 2025
“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis
Events

“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis

8 Luglio 2025
Caccia ai furbi del contributo di sbarco
Events

Procida e Capri: i bagnanti protestano «Limitare l’afflusso dei mezzi a motore»

7 Luglio 2025
Movida, alcool a un 15enne: denunciati titolare e barman
Events

Droga per i “clienti” di Capri, un arresto

7 Luglio 2025
Succ.
Notte dei musei, visite guidate alla Casa Rossa ed alla Chiesa di San Michele ad Anacapri. A Capri apre le sue porte il Centro Caprense Ignazio Cerio con visite guidate e Cluedo Live.

Musei: la Casa Rossa di Anacapri celebra il decennale della sua riapertura

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]