• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

U Giancu ristorante di campagna e…fumetti

di Redazione
18 Febbraio 2023
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

“U Giancu” a Rapallo è un ritrovo culinario e culturale unico nel suo genere che mette insieme la buona tavola alle…tavole dei fumetti. E così che in terra ligure da più di mezzo secolo (è stato fondato nel 1960 da papà Giancu, mamma Rina e Zia Lice), “U Giancu” è un ristorante di campagna dove si mettono insieme in un connubio originale la cucina stagionale con centinaia di disegni originali, realizzati dai maestri della nona arte magari in esclusiva. A fare epoca è stata la venuta di Carl Barks lo straordinario inventore della famiglia Disney, che per chi fa dei comics una passione, significa Pelè o Maradona nel calcio, Picasso nell’arte, Totò al cinema. E quindi si mangia (bene) leggendo o si legge mangiando in una formula che è raro trovare altrove con l’obiettivo e la speranza di dare sin dal momento dell’ingresso una sensazione di spensieratezza e buon appetito immersi in un ambiente circondati da oltre settecento disegni originali fatti da autori di tutto il mondo. A “’U Giancu’ piace cucinare “danzando – come ama presentarsi – con le stagioni. Il ritmo iniziale, in inverno, lo danno i carciofi – che poi cedono il passo a una primavera di asparagi viola, verdi e bianchi. Inoltre, a seconda del periodo e di quello che Diego trova nei campi, ci sono le erbe e i fiori del prebuggiun, che crudi fanno un’insalata multicolore e cotti un ripieno per ravioli gustoso e delicato al tempo stesso. Giro di valzer con tutti i colori delle verdure estive: le melanzane grandi e piccolissime, le zucchine con i loro fiori arancioni, i fagiolini verdi, i borlotti biancorossi, i cipollotti, i sedani gialli,  i peperoni multicolor. E quando balla, in estate, spesso capita che pesti… il basilico! Ottimo per accompagnare la pasta fresca fatta in casa e insaporire il classico minestrone genovese. In autunno – continua la presentazione – il bosco è una scenografia di colori caldi, perfetta per fare spuntare i funghi: porcini, finferli, squilli di trombette (Craterellus cibarius), colombine, steccherini. Tutti insieme danzano nelle sue padelle.  Il pane e la focaccia fatti in casa non mancano mai, magari serviti con saporiti formaggi locali. Completano l’opera le carni di manzo, coniglio, maiale, gallo, bisonte, agnello, vitello cucinate in molti modi diversi”. E come regola di ogni buon ristorante il gran finale è di tutto rispetto. Sul menù alla voce dolcezza, infatti, si propongono torte di mele, pere, pesche, le crostate con marmellate fatte in casa con la frutta del frutteto “di casa”, ma anche vari tipi di biscotti alla cannella, ai pistacchi o alle nocciole, croccanti o morbidi. Infine “i gelati cremosi e i freschi sorbetti  di frutta preparati da Emanuele”. Da non dimenticare, poi, il progetto “Cooking together”, che da più di un quarto di secolo è divenuto il valore aggiunto di “U Giancu”. Non si tratta di corsi o lezioni ma una vera e propria partecipazione nel backstage “un modo per condividere le conoscenze e per divertirsi, preparando con Fausto e il suo staff, le tipiche ricette liguri”. A tutti viene data la possibilità di “dare una mano a impastare il pane, a preparare la focaccia, a raccogliere le erbe del nostro orto, ad assaggiare se manca il sale o bisogna aggiungere del pepe”. Il tutto, of course, si conclude assaggiando i piatti cucinati nel corso della mattinata.

Ristorante U Giancu

Via San Massimo – Rapallo (Genova)

Gallery

 

1 di 5
- +
Prec.

Dopo tre anni di assenza torna il CarnevalissimoCaprese 2023, All Programma e Foto

Succ.

Anacapri: Sospensione temporanea del traffico veicolare, domenica 19 a partire dalle 15.00

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Anacapri: nuove opportunità di lavoro con tre concorsi pubblici

Anacapri: Sospensione temporanea del traffico veicolare, domenica 19 a partire dalle 15.00

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]