Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri si procede tra manutenzione e cantieri per l’imminente avvio della stagione turistica, intanto l’isola azzurra “in vetrina” anche alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli, è già gettonatissima sui portali di prenotazione. La stagione turistica 2024 è ormai dietro l’angolo, complice una Pasqua abbastanza in anticipo alla quale seguirà sulla terra dei Faraglioni l’evento mondiale del summit dei ministri degli esteri del G 7. Un doppio appuntamento prima della stagione vera e proprio che con il maxi-ponte del 25 aprile (la Festa della Liberazione quest’anno è di giovedì) darà il via definitivo all’avvio dell’azienda Capri, alle sue attività, del comparto terziario sul quale si poggia, di fatto, l’intera economia isolana. E a poche settimane dalla Bit di Milano, l’Atex Isola di Capri, l’associazione che riunisce le strutture extralberghiere di Capri e Anacapri, ha confermato con la sua presenza alla Borsa Mediterranea di Napoli di voler proseguire in un programma che prevede la partecipazione alle principali fiere turistiche. “Riteniamo con la nostra presenza di cogliere un duplice obiettivo – ha spiegato Atex Isola di Capri presieduta da Graziano d’Esposito – promuovere al meglio la nostra isola e promuovere al meglio le nostre strutture. Riscontriamo una grande affluenza alla Bmt 2024 con numeri in aumento rispetto all’edizione dell’anno scorso. Abbiamo ricevuto numerose visite da parte di tour operator nazionali ed internazionali che dimostrano quanto Capri sia una delle località turistiche più famose al mondo”. Per l’occasione ringraziamenti anche a Francesco Acampora e Maurizio Maresca per l’offerta dei “Peccati di Capri”, che, come hanno sottolineato da Atex, sono stati “apprezzatissimi da tutti i visitatori”. Sull’argomento turismo, va detto, infine, che ripartirà il “Metrò del Mare” per collegare durante l’estate le coste cilentana e vesuviana con Salerno, Napoli e Capri.
Gallery