• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Trasporti Marittimi : schiarita fra Assessorato Regionale e Associazioni di Categoria isolane.

di Redazione
20 Ottobre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Si profila una schiarita sul fronte dei trasporti marittimi nel golfo, a seguito dell’incontro che si è tenuto negli uffici dell’Assessorato ai Trasporti della Regione, dove l’Assessore Sergio Vetrella ha incontrato i presidenti delle associazioni di categoria isolane, Sergio Gargiulo per Federalberghi, Beppe Massa per l’ Ascom e Gianfranco Morgano presidente di Capri Excellence.Il tema dell’incontro ovviamente era quello degli orari dei collegamenti marittimi e la privatizzazione della Caremar. Tema essenziale che ha visto l’assessore Vetrella spiegare tutti i nodi della questione assicurando anche che quando sarà varato il bando per l’assegnazione della Caremar, così come è stato imposto dall’Unione Europea, la regione metterà paletti affinché chi si aggiudicherà la gara dovrà ottemperare ad una serie di severi obblighi, e tra questi il mantenimento delle tariffe per i residenti, l’obbligatorietà delle corse concordando con la Regione gli orari e mantenendo comunque una fascia di tariffe libere a disposizione dell’utenza turistica. Si è passato poi a discutere degli orari che andranno in vigore dal 1 Novembre e che prevedevano grossi tagli. Il nodo da sciogliere, secondo i presidenti degli imprenditori isolani, era quello di rispettare gli obblighi di servizio minimo gli obblighi di servizio pubblico, che secondo gli amministratori ed imprenditori, risultavano peggiorati rispetto ai precedenti, in particolare con l’abolizione di alcune corse pomeridiane e l’anticipo dell’ultima partenza da Napoli. L’Assessore a questo punto, nell’accogliere le istanze degli imprenditori, ha assicurato che per sia il bando di gara e per quanto riguarda la Caremar, sia per il controllo delle compagnie private, sarà presto varata la carta dei servizi, e sarà anche costituita una commissione che controllerà sia le condizioni igieniche degli scafi che l’affidabilità del mezzo, e sulle corse dei servizi di obbligo, il 70% dei posti sarà riservato a residenti e pendolari, con opportunità di prenotazione. Inoltre i biglietti saranno obliterati in maniera da poter stabilire sia il numero dei passeggeri che l’utenza che utilizza il mezzo, e per quanto riguarda i collegamenti serali, l’Assessore Vetrella ha assicurato che si adopererà per far tenere in vigore tutto l’anno una linea alle 20.10, impiegando una nave traghetto. Soddisfazione è stata espressa dagli imprenditori al termine dell’incontro in cui si auspica che almeno per la prossima estate possa andare in vigore il piano orari così come annunciato dall’assessore. 

Prec.

Linea dura contro i tassisti, sospese 20 licenze a Capri.

Succ.

Associazione Nazionale LUCI SULLA CULTURA – Napoli -Premio Letterario Letizia Isaia – Premio Prestigio Professionale

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.

Associazione Nazionale LUCI SULLA CULTURA - Napoli -Premio Letterario Letizia Isaia - Premio Prestigio Professionale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]