• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Traffico, l’appello dei sindacati «Subito un tavolo sull’emergenza»

di Redazione
27 Agosto 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco MIlano

Un tavolo sulla mobilità e la viabilità a Capri. A chiederlo è il sindacato Usb in un’estate calda sul tema traffico sulle strade dell’isola azzurra e all’indomani dello stop di un bus per problemi tecnici lungo la strada provinciale tra Capri ed Anacapri. «Abbiamo chiesto alle amministrazioni di Capri e Anacapri di istituire un tavolo permanente di confronto sul tema relativo alla viabilità e sicurezza stradale in un’ottica di mobilita sicura ed ecosostenibile» ha detto Adolfo Vallini, esponente sindacale dell’Usb. E da parte del sindacato è stato anche chiesto di verificare se sulle arterie stradali isolane avvenga «la circolazione dell’autobus Euro 0 a garanzia della salute pubblica dei cittadini. Il sindacato Usb – ha aggiunto l’esponente sindacale – è stato l’unico a dare voce alle giuste lamentele dei cittadini e dei lavoratori circa la gestione del servizio. In tutti i casi i trasporti sono parte di un problema più ampio. Come i costi dei servizi, acqua, luce, gas tra i più alti d’Italia e la sanità pubblica tra le più negative d’Italia». Intanto sul tema della mobilità si continuano a registrare lamentele per le lunghe attese, le file, ì congestionamenti durante la circolazione sulle strette carrozzabili isolane. Un dibattito sempre più ampio che si allarga a macchia d ‘olio sia tra le persone sedute nei bar della piazzetta-salotto del mondo che nella rete con i social network che divengono sempre più la pancia del paese. Una mole di persone che evidenzia come sia necessario riorganizzare l’intero comparto, facendo tornare attuale il progetto dì un mezzo di trasporto alternativo per collegare i vari punti dell’isola come la funicolare Marina Grande-Anacapri. Inoltre i mezzi a trazione elettrica e l’incentivo all’utilizzo delle biciclette tradizionali e di quelle a pedalata assistita potrebbero rappresentare un ulteriore contributo a decongestionare le piccole e oppresse arterie stradali capresi da una circolazione che si fa sempre più intensa a tal punto che in alcuni momenti della giornata l’isola azzurra sembra sul punto di cedere ad un simbolico collasso oltre che perdendo progressivamente l’appeal della località tranquilla e silenziosa letteralmente cannibalizzata e progressivamente ostaggio di fenomeni prima sconosciuti come smog, confusione e inquinamento acustico.

Prec.

Estate d’arte a Capri, le opere invadono l’isola

Succ.

Premio Faraglioni a Ranieri «Ho tanti sogni, con la canzone giusta tornerei a Sanremo»

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Massimo Ranieri si aggiudica il Premio Faraglioni 2019

Premio Faraglioni a Ranieri «Ho tanti sogni, con la canzone giusta tornerei a Sanremo»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]