• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Tradizione, arte e voglia di rilancio, in mostra Botteghelle street

di Redazione
17 Luglio 2020
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri il ritorno delle botteghe artigianali di un tempo. Botteghelle Street, infatti, l’installazione pittorica di Paolo Quaresima che si inaugura domani negli spazi espositivi di Liquid Art System di Franco Senesi a Capri, è un progetto artistico che presenta in una composizione scenografica gli oggetti di uso comune e le botteghe dal sapore antico, come l’olaro, l’ornatore, l’emporio, riprodotti in pittura come fossero ideali fotografie, ovvero in modo sorprendentemente fedele. Da domani, dunque, e sino alla fine del mese di luglio in via Vittorio Emanuele, la strada che conduce alla scintillante via Camerelle, lungo quell’itinerario che ha fatto della moda tout court e dello shopping di lusso sfrenato il culto dell’extra-moderno, si rilancia anche simbolicamente invece quella Capri e quella storia di un tempo, colorata da tante botteghe artigiane e vissuta e amata per le piccole cose, proprio come nelle intenzioni del pittore Paolo Quaresima che vede negli oggetti, anche quelli più semplici, molto più del loro valore d’uso e che considera veri e propri contenitori di memorie. A Capri verranno messe in mostra una porta scheggiata, una caffettiera che reca i segni del tempo, una brocca di latta smaltata, opere di una quotidianità fatta di semplicità e cose vere. Cose di casa che danno luce ad un simbolico teatro silenzioso dove a parlare sono proprio gli oggetti, ognuno con la sua storia, i segni dell’uso e dell’usura. In Botteghelle Street si potrà rivivere nella Capri del 2020, il concetto che ogni elemento sta bene di per sé, ogni tavola può vivere senza le altre o far parte di un’unica opera d’arte. Il progetto pensato e realizzato per Capri nel corso di oltre un anno è stato scelto proprio come ideale inaugurazione della stagione delle mostre e dell’arte sull’isola azzurra. «Dipingo con una tecnica realista, ma sono distante dalla visione realista dell’arte ha spiegato l’artista Paolo Quaresima che ha realizzato l’opera prima, dopo e durante il lockdown, pensando ai vicoletti di Capri e alle botteghe artigiane – dipingo atmosfere a tratti surreali, ma non sono sicuramente surrealista. Amo astrarre dal tempo, con un atteggiamento mai nostalgico, ma che vuole narrare un racconto dell’oggi e di una volta, un continuo presente».

Prec.

Stress da Covid, arriva “Mindfulness”: spazi aperti e respirazione per guarire

Succ.

Anacapri, riapre il museo della Casa Rossa

Articoli Correlati

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ
Arte

L’Isola è Donna – Concerto e Conferenza a tema – Fondazione SMZ

17 Settembre 2025
“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre
Arte

“Rigenerazioni”, in mostra a Capri il legame tra Erminio Tansini e le Cinque Terre

16 Settembre 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
Arte

L’immagine è un racconto: i vincitori del Festival di Fotografia a Capri 2025

14 Settembre 2025
Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole
Arte

Cooperativa La Sciuscella di Anacapri: il potere delle parole

11 Settembre 2025
Succ.
Anacapri, riapre il museo della Casa Rossa

Anacapri, riapre il museo della Casa Rossa

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]