Fonte: Il Mattino
FONDAZIONE NAPOLITANO
Al via domani, alle 20 al circolo Canottieri, la stagione concertistica 2024 della Fondazione F. M. Napolitano, presieduta dal prof. Sergio Sciarelli con la direzione artistica della pianista Maria Sbeglia. Sino a dicembre la programmazione prevede, oltre ai 15 concerti previsti al circolo, la serie live dei Virtuosi di Sansevero con la direzione artistica di Riccardo Zamuner con cadenza mensile in diversi luoghi d’arte tra Napoli ed Anacapri, e quelli di «Pignatelli in jazz», a Villa Pignatelli appunto, con la direzione artistica di Emilia Zamuner. Si inizia con «La musica a Napoli, dal barocco alla canzone napoletana» con il quintetto d’archi dei Virtuosi di Sansevero e, per solisti, i fratelli Emilia e Riccardo Zamuner. Il programma spazierà da spartiti di Durante e Pergolesi a melodie partenopee come «I te vurria vasa’», «Nuttata e sentimento», «Reginella», «Era de maggio» e altre, elaborate da Massimo de Stephanis per voce, violino e archi. Secondo appuntamento, stessa ora e stesso luogo, il 7 febbraio con un concerto di Carnevale affidato al duo pianistico Carla Avventaggiato e Maurizio Matarrese, che eseguiranno un programma dedicato alla musica francese di Debussy, Ravel e Saint- Saens, di cui proporranno, insieme all’ensemble F.M. Napolitano, il «Carnevale degli animali». Si continua il 20 febbraio con una «Violoncelliade» in cui Luca Signorini si esibirà insieme ai violoncellisti del conservatorio San Pietro a Majella. L’abbonamento costa 150 euro.