• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Tiramisu’ al limone da costruire: un “progetto” tutto caprese

di Redazione
13 Marzo 2021
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte Blog Luciano Pignataro

di Marco Milano

“Tiramisù al limone da costruire”, una ricetta realizzata da architetti-chef sull’isola azzurra, che impazza sul web e fa il pieno di condivisioni anche tra pastry chef, pasticcieri amatoriali e appassionati di dolci alle prese con i fornelli di casa.

Vincitore anche della sessione napoletana di “Archichef Night”, la kermesse gastronomica riservata agli studi di architettura, “chef per una sera”, il “Tiramisù al limone da costruire”, mette insieme i sapori e i colori di Capri, in una versione “scomposta” che richiama gli step di una costruzione, di un’opera edile. Una scelta geniale che porta la firma degli “Archichef” isolani dello studio “CAP – Capri Architettura e Paesaggio”, Crescenzo Mariniello, Sergio Federico e Salvatore Salvia, vincitori con il loro “cupiòlo caprese” della competizione nazionale “ArchichefNight 2020”, che insieme allo staff di collaboratori e amici dello studio professionale hanno dato vita ad una novità dolciaria inedita destinata ad entrare a pieno titolo nel ricettario della pasticceria made in Capri.

Al tradizionale tiramisù, infatti, è stato aggiunto sia il limone che il limoncello, che richiamano, of course, la terra dei Faraglioni, ma anche il cioccolato, “sposo” delle mandorle nella regina dei dolci isolani, per antonomasia, la torta caprese. Tocco di estro e fantasia per questa “scomposizione” di tiramisù al limone è stato l’abbinamento degli ingredienti ai componenti di una costruzione, un modo per richiamare anche alle origini di un’isola che ha fatto e fa delle ville imperiali di epoca romana il suo vanto e la dimostrazione della capacità di un edificio ben costruito di resistere all’inesorabile trascorrere del tempo. E così il “Tiramisù al limone da costruire” diventa la rappresentazione dei mattoni con dei savoiardi spezzati, della malta con il cremoso al limone di Capri, degli inerti trasformati in scagliette di cioccolato fondente mentre il ruolo dell’acqua viene svolto da una bagna di limoncello caprese, il tutto servito e presentato in un piatto che nei suoi riflessi in trasparenza omaggia l’azzurro mare dell’isola più ambita del mondo. Insomma se è vero che le ville imperiali di Tiberio a Capri hanno fatto storia, dopo oltre duemila anni il “Tiramisù al limone da costruire” entra come una moderna dimora nell’ideale libro dei dolci da comporre per dare vita ad un capolavoro che arricchirà la “galleria” dei miti isolani.

Prec.

Marina Grande, al via controlli anti-degrado

Succ.

Piano anti virus «Pass vaccinale per il turismo»

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Capri: al via le vaccinazioni per gli over 80

Piano anti virus «Pass vaccinale per il turismo»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]