• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Timballo di ortaggi “delle nostre zone”

di Redazione
6 Giugno 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

Tempo di raccolto, di coltivazioni che danno i loro frutti ma soprattutto i loro…ortaggi. E se è vero che in pieno lock-down in tanti si sono dati alla passione per la terra e agli esperimenti tra i fornelli, la ricetta perfetta è proprio un timballo di ortaggi delle nostre zone, dove per “nostre” ognuno può intendere le proprie, da Tiberio a Marucella, o dalla Migliera a La Guardia se ci spostiamo sull’altro versante dell’isola. Proponiamo una ricetta per sei persone che mette insieme cavolfiori, piselli e carciofi, inviateci le foto dei vostri timballi alla mail capripress@capripress.com

 

Timballo di ortaggi – ricetta per sei persone:

Per la pasta di formaggio:

300 gr. di parmigiano

150 gr. di formaggio svizzero

120 gr. di provolone piccante

120 gr. di provola affumicata

4 uova

basilico, prezzemolo e pepe q.b.

Per gli ortaggi:

1 cavolfiore (di piccole dimensioni)

6 carciofi teneri

200 gr. di piselli

50 gr. di pancetta

50 gr. di burro

sale q.b.

Per la salsa bruna:

80 gr. di burro

1 foglia di alloro

1 chiodi di garofano

1 litro di brodo (vegetale o di carne)

un pezzetto di cipolla

100 gr. di farina

mezzo bicchiere di vino bianco

un pizzico di noce moscata

spezie miste, sale, pepe q.b.

 

Procedimento:

Mettete sul fuoco il brodo e quando giunge ad ebollizione aggiungere il cavolfiore, che dopo la cottura verrà sgocciolato. Eliminate le foglie “dure” dei carciofi, tagliateli a quartini e teneteli in acqua acidulata per una trentina di minuti. Scolateli, asciugateli, portateli a cottura nel brodo e poi riscolateli. Intanto fate imbiondire a fuoco lento la cipolla, la pancetta a pezzettini ed il burro, subito dopo aggiungete i piselli e cuoceteli sin quando non diventano teneri. Preparate a questo punto una salsa bruna (mescolate in cottura farina e burro, poi aggiungete cipolla, prezzemolo e chiodi di garofano e poi poco alla volta il brodo sino ad ottenere una salsa dal colore appunto bruno) e poi altra cipolla tritata, le spezie, la foglia di alloro e subito dopo il vino, prima di ulteriore brodo (ed un pizzico di sale) sino ad ottenere la giusta consistenza. Mettete insieme cavolfiori, piselli e carciofi, rigirate spezzettandoli, teneteli cinque minuti a fuoco lento per farli insaporire e poi lasciandoli sul fuoco per qualche altro minuto, versate la salsa necessaria. Stendete una pasta sottile aiutandovi con pochissima farina e poi “foderate” uno stampo da timballo già unto di burro, poi versate gli ortaggi e ricoprite con un’altra sfoglia di pasta. Portate a cottura nel forno a temperatura media sino a raggiungere una pasta esterna “bionda” (per evitare che la superficie divenga subito troppo colorata potete coprire con carta alluminio). Una volta che il timballo è cotto al punto giusto, sfornatelo (attendete qualche minuto, verificando con la lama di un coltello lungo i bordi che sia pronto al “trasloco”) e poi servite in tavola.    

 

 

Prec.

Anacapri è pronta per la ripartenza. Il servizio di Alessandra Barone per il TGR Campania (video)

Succ.

Focus di Massimo Maresca – Acini capresi, preludio d’ebbrezza

Articoli Correlati

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte
Gusto

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte

23 Agosto 2025
Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”
Gusto

Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”

16 Agosto 2025
La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile
Gusto

La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile

4 Agosto 2025
Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera
Gusto

Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera

26 Luglio 2025
Davide Oldani torna a Capri: cena a sei mani all’Olivo del Capri Palace
Gusto

Il ritorno a Capri di Davide Oldani per una cena stellata a quattro mani all’Olivo

19 Luglio 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca – Acini capresi, preludio d’ebbrezza

Focus di Massimo Maresca - Acini capresi, preludio d’ebbrezza

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]