Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Solitudine e insicurezza delle nuove generazioni nelle isole come Capri e nei piccoli centri. Ascolto e sostegno per i giovani di Capri. Incontro promosso da That’s Amore e Fondazione Soleterre, insieme per supportare i giovani dell’isola in difficoltà. “Chi sei quando nessuno ti guarda? Sfide (e superpoteri) dell’adolescenza” questo il titolo dell’evento durante il quale si parlerà di supporto psicologico, nella convinzione che non possa esserci salute senza salute mentale. L’incontro, organizzato grazie alla collaborazione fra That’s Amore Capri, il comune di Anacapri e l’istituto Axel Munthe insieme con Soleterre, vedrà una serie di esperti chiamati a dialogare su queste tematiche. A intervenire saranno Sonia Guidetti, assessore alle politiche educative del comune di Anacapri, Aldo Velardi, Responsabile Raccolta Fondi della Fondazione Soleterre, Pietro De Angelis, psicologo della Fondazione Soleterre. Interverranno poi, come referenti del mondo della scuola, la Preside dell’Istituto Axel Munthe Antonella Astarita e il professore Salvatore Apuzzo. A moderare l’incontro ospitato nell’auditorium del cinema “Paradiso” di Anacapri, sarà Graziano Albanese. “Questo incontro nasce nella cornice del progetto, avviato dalla collaborazione fra That’s Amore Capri e Fondazione Soleterre, di dare vita ad uno sportello psicologico – si legge nella presentazione dell’evento – promosso per offrire ascolto, orientamento e sostegno emotivo agli adolescenti, composto da un team di esperti psicologi e psicoterapeuti. L’obiettivo è intercettare e prevenire il disagio psichico tra le nuove generazioni, offrendo ascolto e supporto in un momento storico complesso, in cui molti ragazzi vivono sentimenti di solitudine, insicurezza e isolamento, anche nei contesti insulari e nei piccoli centri”.