• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Tartufo in osteria: incontri sul tartufo campano

di Redazione
18 Maggio 2024
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

Quisisana

Al via il progetto denominato “Tartufo in Osteria”. Un doppio appuntamento di maggio (lunedì 13 e mercoledì 22) dedicato agli operatori del settore, realizzato con il contributo della Direzione generale dello Sviluppo Rurale del Ministero delle Politiche agricole Alimentari e Forestali. Due eventi in collaborazione con Slow Food Costiera Sorrentina e Capri Aps con la presentazione di menù con piatti dedicati al tartufo da far degustare agli ospiti selezionati.

Dopo la degustazione seguirà un dibattito con gli esperti dell’Associazione Regionale tartuficoltori, coordinato dai responsabili del settore specifico dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, con l’obiettivo “di facilitare lo scambio di esperienze tra i diversi operatori del settore e della filiera per rivalutare e promuovere il tartufo campano”.

Il programma completo prevede un seminario sulle “caratteristiche tecniche ed economiche della tartuficoltura”, un laboratorio sulla “pulizia, conservazione ed utilizzo del tartufo in cucina”.

Inoltre un’analisi sensoriale. Location del primo evento (13 maggio) sarà il ristorante dell’Hotel Elisabetta a Castellammare di Stabia. “Conosciuto come ‘Giovanni di Pozzano’, il ristorante ha la cucina curata direttamente e con passione da Giovanna e dalla sua famiglia, che propone piatti semplici legati alla tradizione ed ai sapori della terra partenopea. Tutti i piatti sono infatti preparati con prodotti di alta qualità che provengono dalla coltivazione del giardino retrostante. Il giardino ospita anche lo storico vitigno che da secoli produce ottimo vino Dop”.

Il secondo appuntamento, invece, (mercoledì 22) con il tartufo sarà all’AgriOsteria “da Nonna Luisa” presso l’Agriturismo Antico Casale dei Colli di San Pietro a Piano di Sorrento. Il ristorante da Nonna Luisa si trova all’interno dell’Agriturismo Antico Casale, esattamente a metà strada tra Positano e Sorrento, nella zona chiamata “Colli di San Pietro” e la famiglia Persico porta in tavola “un prodotto sincero, frutto del lavoro in perfetta sintonia e profondo rispetto con il territorio a salvaguardia dei prodotti della tradizione. Utilizziamo i prodotti dei Presidi, dell’Arca del Gusto – spiegano i patron Mario e Salvatore Persico – frutta e formaggi prodotti localmente e ci impegniamo ad indicare nel nostro menù i nomi dei produttori dai quali ci forniamo, a sostegno e riconoscimento del loro lavoro. Cerchiamo di interpretare al meglio i prodotti del territorio perseguendo un concetto sapientemente legato alla stagionalità e alla tradizione…con un pizzico di innovazione”.

 

Hotel Elisabetta

Via Rivo Pozzano, 16

Castellammare di Stabia (Na)

 

Agriturismo Antico Casale

Via Cermenna, 45

Piano di Sorrento (Na)

Prec.

“COCKTOIL” Aperitivo dedicato ai Cocktail all’olio, oggi sabato 18 maggio, dalle 18.30 alle 20.30 al Columbus

Succ.

Pogba a Capri da “Aurora” per sempre juventino

Articoli Correlati

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
In un salotto open air vicino al passeggio caprese la pizza diventa glamour
Gusto

In un salotto open air vicino al passeggio caprese la pizza diventa glamour

28 Agosto 2025
“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte
Gusto

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte

23 Agosto 2025
Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”
Gusto

Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”

16 Agosto 2025
La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile
Gusto

La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile

4 Agosto 2025
Succ.
Pogba a Capri da “Aurora” per sempre juventino

Pogba a Capri da “Aurora” per sempre juventino

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]