• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

“Spizzichi e bocconi”: la poesia delle ricette e della tavola della nonna

di Redazione
9 Luglio 2022
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: lucianopignataro.it

di Marco Milano

“In una città che visito per la prima volta assaggio l’acqua di una fontana pubblica e il pane di un forno. Ogni posto distilla la sua acqua e ha le sue notti per cuocere l’impasto”. Parole (e poesia) di Erri De Luca, racchiuse in “Spizzichi e bocconi”, uno straordinario capolavoro che attraverso cibo e ricette racconta la vita, le epoche, la storia, i paesi. Libro edito da “Feltrinelli” per la collana “I Narratori”, il nuovo lavoro di Erri De Luca “Spizzichi e bocconi”, offre ai lettori anche le ricette della nonna Emma e della zia Lillina, trascritte dalla cugina Alessandra Ferri.

Inoltre, come ricordato in copertina, nelle pagine i lettori troveranno anche gli interventi del biologo nutrizionista Valerio Galasso. Un approccio scientifico per “tradurre” le storie di cibo familiare, raccontate dal grande Erri De Luca, in una chiave che fornisce anche un decalogo per un sano comportamento alimentare.

“Il cibo ha una storia spaventosa, eroica, miracolosa. La scrittura sacra contiene narrazioni di provviste dal cielo. La parola fame è stata più temuta della parola guerra, della parola peste, di terremoti, incendi, inondazioni – queste le parole nella premessa di Erri De Luca sottolineate da Feltrinelli – Si è ammansita presso di noi l’ultima virata di bordo del secolo, permettendo insieme alla medicina la prolunga inaudita dell’età media. Si è costituita una scienza dell’alimentazione. Lentamente le porzioni si sono trasformate in dosi, le etichette forniscono l’apporto in calorie. Sono di un’epoca alimentare precedente a questa, basata sulla scarsa quantità e varietà.

Mi è rimasto in bocca un palato grezzo, capace di distinguere il cattivo dal buono, ma povero di sfumature intermedie. Ho le papille del 1900. Qui ci sono storie mie di bocconi e di bevande, corredo alimentare di un onnivoro”. E poi per completare e realizzare compiutamente questo straordinario viaggio fra odori e sapori e di un mondo fatto di emozioni e ragù, presso i punti vendita “Red Bistrot Libreria” la Feltrinelli promuoverà da venerdì 8 aprile e sino all’8 luglio gli assaggi della “Frittata di maccheroni di Nonna Emma e Zia Lillina” e delle altre “ricette simbolo della cucina casalinga napoletana”.

Questi i punti “Red” dove assaggiare le ricetta:

Milano Porta Nuova – Piazza Gae Aulenti

Milano CityLife – CityLife Shopping District

Parma – Strada Luigi Carlo Farini, 17

Firenze – Piazza Repubblica, 27

Valmontone – c/o Valmontone Outlet

Babitonga Café Milano – viale Pasubio, 11

Prec.

Capri: Il programma estivo luglio, dedicato ai bambini (Allegato Programma)

Succ.

Il Comune di Capri presenta il cartellone di eventi che animerà il mese di luglio

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Il Comune di Capri presenta il cartellone di eventi che animerà il mese di luglio

Il Comune di Capri presenta il cartellone di eventi che animerà il mese di luglio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]