• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Solo due custodi, Villa Jovis chiuderà a Pasqua e Pasquetta.

di Redazione
16 Aprile 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

VillaJovisAnna Maria Boniello. Capri – Villa Jovis, la dimora di Tiberio, che dalla sommità del monte che oggi porta il suo nome governò da Capri l’Impero per oltre  11 anni, resterà chiusa ai visitatori nei giorni di Pasqua e Pasquetta. A dare l’annunzio è stata l’azienda di Soggiorno che oggi ha inserito sul suo sito la comunicazione che Villa Jovis resterà chiusa al pubblico il 20 ed il 21 Aprile. Sarà questo l’unico sito archeologico della Campania che non aprirà i cancelli ai visitatori di Pasqua e Pasquetta, ed i vacanzieri che sceglieranno in quei giorni di stare a Capri, perderanno un’altra occasione di immergersi nel mito che affonda le sue radici in 2000 anni di storia. I resti della Villa di Giove, una delle più grandi domus dell’Impero Romano, coprono una superficie di 7000 metri quadrati e le sue vestigia dominano la sommità di Monte Tiberio da un’altezza di oltre 350 metri. Dall’alto degli scavi si gode inoltre di un panorama mozzafiato a 360 gradi sul Golfo di Napoli e Sorrento con dirimpettaia la Punta Campanella, Li Galli. Per immergersi nel mito della Capri classica si pagano solo 2 euro d’ingresso, gli orari di apertura del sito vanno sempre più diminuendo, e sino a qualche anno addietro l’ingresso era possibile dalle 9 al tramonto. I tagli e la spending review hanno portato a limitare gli orari di visita solo dalle 9 alle 13, con una chiusura il martedì dall’1 al 15 del mese, e la domenica dal 16 al 31 di ogni mese. Ovviamente stante la limitatezza del tempo d’apertura i visitatori vanno sempre più scemando, oltre 27.000 nel 2011 scesi a 15.900 nel 2012, ed ancora un calo, seppur minimo di 100 persone si è avuto nel 2013 quando hanno varcato l’ingresso dei cancelli di Villa Jovis 15.800 persone. Ad occuparsi degli scavi di Tiberio solo 2 persone, ed è proprio al numero esiguo di custodi che è dovuta anche la chiusura nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Infatti a chi ha chiesto il motivo dello stop nei giorni più affollati per l’isola, è stato detto che la legge non consente di pagare la giornata di lavoro al personale che non fa turnazioni. Quindi, visto che i due custodi dell’area archeologica non effettuano turni non è possibile farli lavorare durante le festività. Un assurdo, visto che gli scavi di Tiberio sono entrati a pieno titolo nell’itinerario del mito, e che pur dovendo affrontare una lunga arrampicata in orari così castigati, migliaia di persone salgono a Tiberio per visitare l’antica villa dell’Imperatore che da Capri governò il mondo. C’è chi ipotizza un futuro più roseo, sempre se andrà in porto una convenzione tra Sovrintendenza Archeologica e Comune, ed anche che le maglie dei regolamenti possano un giorno consentire di affidare ad una cooperativa di giovani capresi laureati in Beni Culturali o in Lingue la possibilità di collaborare con la Soprintendenza per un corretto utilizzo del sito che venne riscoperto nel XVIII Secolo sotto il dominio di Carlo di Borbone e dagli scavi dell’archeologo Norbert Hadrawa, ed in epoca più recente Amedeo Maiuri, il grande archeologo a cui è dedicato il viale d’accesso che conduce nelle rovine dove aleggia, a duemila anni di distanza, lo spirito di Tiberio.

 

Prec.

Piove in Piazzetta, la benedizione delle palme spostata all’interno della chiesa in diretta tv

Succ.

La Rolex Capri Sailing Week apre la stagione della vela Rolex in Mediterraneo. Con una formula rinnovata e altamente spettacolare – maxi yacht e TP52 insieme – l’appuntamento è a Capri dal 18 al 24 maggio

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
La Rolex Capri Sailing Week apre la stagione della vela Rolex in Mediterraneo. Con una formula rinnovata e altamente spettacolare –  maxi yacht e TP52 insieme  – l’appuntamento è a Capri dal 18 al 24 maggio

La Rolex Capri Sailing Week apre la stagione della vela Rolex in Mediterraneo. Con una formula rinnovata e altamente spettacolare - maxi yacht e TP52 insieme - l’appuntamento è a Capri dal 18 al 24 maggio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]