• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Slot Machine, il Comune di Anacapri deciso a continuare la battaglia.

di Redazione
4 Giugno 2015
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

videopokerAnna Maria Boniello. Capri – Ed ora che il 90% degli aventi diritto al voto ha detto sì al quesito referendario proposto dall’amministrazione comunale di Anacapri, e cioè di tenere lontano le slot machine dai luoghi sensibili, scuole, luoghi di culto, cimiteri, impianti sportivi, centri giovanili, stabilimenti balneari, spiagge, sportelli bancari, postali e bancomat, l’amministrazione è ancor più decisa a continuare la battaglia che è stata intrapresa lo scorso anno, quando il consiglio comunale approvò la decisione dell’amministrazione e la proposta firmata dall’assessore alla qualità della vita Bruna Bonomi e dall’assessore alle attività produttive Caterina Farace che portarono all’approvazione della giunta il regolamento sui giochi leciti. Una delibera che, secondo l’amministrazione, scaturiva dal fatto che sempre più emergevano con frequenza nel territorio di Anacapri gravi forme di disagio sociale causate dalle patologie del gioco d’azzardo, che attraverso le micidiali macchinette mangiasoldi erano una causa pericolosa di impoverimento delle famiglie. L’amministrazione comunale ed il consiglio accolsero la proposta proveniente dalla maggioranza che il 29 Ottobre del 2014 approvò il documento che regolamentava i giochi leciti ed in 27 articoli fissava tutta la normativa, inclusi i divieti, entrando così a far parte delle tante delibere che regolamentano e disciplinano le attività pubbliche nel territorio anacaprese. Ed anche se dalla quasi totalità dei votanti è arrivato il sì sul quesito posto dalla scheda elettorale “Sei favorevole a tenere distanti dai luoghi sensibili i locali che ospitano le slot machine e le new slot?”, poco più di 100 no sono usciti dalle urne e contro la decisione alcuni ricorsi pendono davanti al Tar ed al Presidente della Repubblica. Atti che però non scoraggiano gli amministratori comunali, tanto che ieri l’assessore alle attività produttive Caterina Farace, uno dei firmatari del provvedimento, ha ribadito che il consenso degli elettori è un segnale forte che arriva dal territorio e che Anacapri, unico comune in Italia ad aver bandito un referendum consultivo sul tema, è ben deciso non solo a portare avanti il regolamento, ma anche a sollecitare gli organi centrali a trovare soluzioni alla legislazione vincente per porre freno al fenomeno del gioco che sta rovinando intere famiglie, che condiziona le abitudini giovanili e che colpisce principalmente quelle fasce più deboli della società attuale. “Abbiamo in progetto – dichiara l’assessore Farace – di avviare un’iniziativa a tappeto di sensibilizzazione su questa scottante tematica in tutto il territorio comunale come già abbiamo sperimentato nella popolazione scolastica, ed infine di aprire quanto prima un centro di ascolto per poter essere vicini a quei cittadini che sono colpiti da questa ed altre problematiche. Porteremo quindi avanti la nostra battaglia in tutte le sedi competenti, da quelle istituzionali e giudiziarie, visto che qualcuno si è opposto ai nostri atti amministrativi.” Ferma è anche la posizione del sindaco Franco Cerrotta che è ben deciso a continuare sulla strada intrapresa “anche perché – dice Cerrotta – la richiesta di un nostro interessamento è venuta direttamente da tante famiglie anacapresi che sono gravate da seri problemi economici che sono provocati da qualche congiunto che è caduto nella trappola del vizio del gioco alle slot machine che sta assumendo i contorni di una vera e propria malattia.”

Prec.

“Ciao Claudio”, il nostro saluto ad un collega ma soprattuto un amico

Succ.

La Procura ordina il commissariamento della Sippic, la società che produce ed eroga energia elettrica a Capri.

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.

La Procura ordina il commissariamento della Sippic, la società che produce ed eroga energia elettrica a Capri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]