• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Sicurezza nel porto di Capri, il sindaco scrive al prefetto

Problemi e caos per i troppi attracchi

di Redazione
11 Maggio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ANSA

“Gravissimi” problemi di ordine e sicurezza pubblica nel porto commerciale di Capri e nelle aree contigue portuali di Marina Grande, a causa dell’elevato numero di attracchi, vengono segnalati dal sindaco Marino Lembo in una lettera al prefetto. Il sindaco chiede un intervento urgente, in seguito a quella che viene definita la grave e preoccupante problematica che ormai si presenta ogni giorno a causa dell’elevato numero di attracchi, che sta diventando – denuncia Lembo – sempre più insostenibile, provocando un grave pregiudizio. “Va precisato che dagli anni Novanta in poi – sottolinea Lembo – è notevolmente aumentato il numero degli attracchi di imbarcazioni di linea e collegamenti con la terraferma (traghetti, aliscafi, motonavi, ecc..) presso il porto commerciale dell’isola di Capri. Ma non solo il numero di imbarcazioni è aumentato: sono aumentate soprattutto le dimensioni e la capienza di passeggeri, nonostante la struttura portuale di Capri sia rimasta come dimensioni, immutata, rispetto a quella realizzata negli anni Trenta del secolo scorso”. “Tutto ciò provoca scene di caos e di grosso pericolo – dice il sindaco di Capri – poiché in concomitanza ci sono arrivi e partenze di numerosi mezzi di linea” e in alcune ore si registra “uno sproporzionato e ingestibile afflusso di persone e mezzi che rendono difficoltoso se non impossibile il flusso e il deflusso delle persone sui moli di attracco, larghi pochi metri e rischiosi sia per le stesse manovre di ormeggio e disormeggio, disattendendo alle ordinanze della Capitaneria di Porto”. Uno stato di cose, secondo il sindaco, che determina “un continuo pregiudizio della sicurezza e della incolumità pubblica anche laddove si consideri, tra l’altro, che sempre più frequentemente in ragione dell’affollamento dei moli vengono segnalati liti e diverbi tra le persone in prossimità degli imbarchi”. Lembo segnala anche le difficoltà nel raggiungere la parte alta dell’isola e di mobilità per gli stessi mezzi di soccorso, “come ambulanze e similari”. Il sindaco sottolinea che il grande afflusso di persone “concentrate tutte nella medesima e ridotta area del borgo cittadino di Marina Grande” provoca anche problemi a numerosi servizi: biglietterie dei bus, funicolare, aliscafi, traghetti, stazionamento taxi e bus, stazionamento dei servizi delle strutture ricettive, con file di persone che si accalcano ai botteghini. E questa situazione, afferma Lembo, “incide e grava anche pesantemente sull’altro versante di Marina Grande, dove si accede alla struttura del Porto turistico di Capri, che si trova nella stessa rada, con una serie di gravissimi disagi gestionali”. “Ora bisogna porre rimedio al fine di salvaguardare l’ordine e la sicurezza e la stessa incolumità pubblica”, conclude la lettera al prefetto, invitato a esaminare “con la massima urgenza” la questione, anche riunendo un tavolo tecnico in prefettura con tutti i soggetti interessati.

Quisisana
Prec.

SNAI: lo scudetto al Napoli fa felice uno scommettitore di Capri

Succ.

Sindaco di Capri: al porto a rischio ordine pubblico e sicurezza

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
Sindaco di Capri: al porto a rischio ordine pubblico e sicurezza

Sindaco di Capri: al porto a rischio ordine pubblico e sicurezza

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]