RASSEGNA STAMPA
Fonte: ilmattino.it
di Anna Maria Boniello
Il corso ha previsto la formazione sulle tecniche di salvataggio in acqua oltre a tecniche di primo soccorso come la manovra di soffocamento e il massaggio cardiaco. «La formazione iniziata negli alcuni mesi fa dall’ex presidente della nostra associazione, Sergio Gargiulo e portata avanti negli anni può essere come in questo caso un importante risorsa per migliorare la qualità del lavoro dei nostri operatori turistici», spiega il presidente di Federalberghi Isola di Capri, Lorenzo Coppola . «Oggi sicurezza significa anche qualità dell’offerta e le persone formate ad un efficace primo soccorso spesso costituiscono la differenza tra la vita e la morte», aggiunge Coppola. Il presidente di Federalberghi Capri, nell’ottica di fornire un servizio di sempre maggiore qualità agli ospiti e tenendo presenti, comunque, anche le esigenze dei residenti, sostiene che nell’epoca dei tagli alla sanità, realtà piccole come l’isola di Capri non hanno altro strumento per salvaguardare la propria utenza che un primo pronto soccorso efficace. «Auspichiamo nel futuro la prosecuzione di iniziative simili affiancate da un’opera di sensibilizzazione realizzata di concerto con le amministrazioni affinché si possa rendere l’isola un posto più sicuro», conclude Coppola.