Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri pittura e scultura si ispirano alla scienza. Apre per la prima volta sull’isola azzurra, dopodomani, sabato, il grande progetto site-specific dell’artista Franca Pisani dal titolo Secret Gardens. Cento opere, quasi tutte inedite e realizzate appositamente per l’esposizione, curata da Marina Guida, all’ombra dei Faraglioni. Location d’eccezione sarà il Museo del Centro Caprense Ignazio Cerio, che apre le sue finestre sulla piazzetta salotto del mondo e che conserva fossili, invertebrati marini, manufatti preistorici e reperti archeologici dall’isola. La terrazza del Museo, inoltre, ospiterà un’installazione scultorea, formata da una foresta di alberi di castagno con inserti in onice e marmo pregiato. La mostra si presenterà ad ospiti e appassionati con un particolare allestimento che si muoverà tra arte e scienza, indagando l’importanza e la bellezza delle alghe. Per questo progetto, infatti, Franca Pisani ha selezionato e riprodotto trecento specie di alghe di tutto il mondo, studiandone le proprietà e l’azione. Secret Gardens, promosso dal Centro Caprense Ignazio Cerio di Capri, e patrocinato dal comune di Capri, vuole ricordare la figura di Ignazio Cerio (1940-1921) ad un secolo dalla sua morte ed il suo contributo agli studi geologici, paleontologici e preistorici sull’isola.