Fonte: Il Mattino.it
di Anna Maria Boniello
Ciro Oliva, il patron della mitica pizzeria napoletana Concettina ai Tre Santi, dove quest’anno ha aperto a Capri un suo nuovo locale, si è trasformato in professore negli spazi delle cucine dell’Istituto Alberghiero “Axel Munthe”. Una vera e proprio full immersion nella lievitazione e arte bianca, ingredienti si trasformano nel piatto più diffuso al mondo, la famosa pizza napoletana e quella di Ciro Oliva nasconde ancor di più il segreto nei suoi sapori particolari che l’hanno fatta diventare un must del gourmet internazionale, campano e quest’anno anche dell’isola azzurra. L’inedito professore di pizza ha indossato i suoi costumi di scena, il tradizionale grembiule bianco, si è piazzato dietro l’improvvisata cattedra fornendo agli allievi dell’Istituto Alberghiero Axel Munthe le nozioni necessarie e svelando alcuni segreti che lo hanno fatto diventare tra i più famosi e conosciuti pizzaioli napoletani nel mondo. È iniziata con la mattinata ad Anacapri un programma più vasto che arriverà il 7 dicembre ad animare la piazzetta del Comune di Capri. Il salotto del mondo solitamente affollato da turisti stranieri e vacanzieri, è stata scelta come location dell’evento “Capri s’Illumina” che mixerà solidarietà e tradizione in virtù degli assaggi gastronomici che Ciro Oliva con i suoi chef di Concettina ai Tre Santi farà preparare per l’occasione in collaborazione con gli studenti dell’Istituto Alberghiero Axel Munthe, distribuendoli ai partecipanti in Piazzetta in un clima prenatalizio all’insegna della solidarietà.