• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ruspe, una proposta da Capri «Piano per gli abusi di necessità»

di Redazione
7 Marzo 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Abbattimenti Anacapri non si arrende e intanto si invoca un piano speciale per gli abusi di necessità. Dopo le demolizioni dei giorni scorsi portate in esecuzione anche nel periodo straordinario di emergenza dettato dal coronavirus è l’ansia da ruspa a continuare a tenere banco all’ombra dei Faraglioni. La paura di una visita improvvisa che possa avviare un iter per radere al suolo anni di sacrifici, anche in presenza di abitazione principale e unica dove si sono condivisi per anni affetti familiari, figli che crescono e le gioie di un nido messo in piedi con impegno e magari tante rinunce è un timore che sta togliendo il sonno a tanti isolani. Ma alla pari del nervosismo per un fatale campanello che può suonare da un momento all’altro cancellando in pochi minuti una vita intera, serpeggia anche tanta amarezza tra i capresi e gli anacapresi. L’amarezza di vedere la scure degli abbattimenti concretizzarsi senza un criterio oggettivo, meritocratico che possa distinguere i vari casi di abuso, di costruzione realizzata senza le dovute autorizzazioni è palpabile e palese tra la cittadinanza isolana. Ad accrescere l’amarezza la demolizione dell’altro giorno di un manufatto che secondo quanto evidenziato dalla stessa amministrazione comunale di Anacapri era un immobile oggetto di richiesta di condono del 1994 ed in più dotato di parere favorevole della commissione del paesaggio del Comune di Anacapri. Intanto si studia sull’isola azzurra un regolamento ad hoc per determinare una graduatoria di merito. Un sistema che possa riordinare la classifica di chi ha costruito in modo irregolare ribaltando il metodo, non più in ordine cronologico ma per esempio di motivo. In questo modo si andrebbero ad analizzare ed eventualmente demolire prima manufatti, costruzioni, piscine, ampliamenti, se realizzati con obiettivo superfluo vale a dire per lusso, vacanza o ancor peggio con il lucro dell’attività commerciale e soltanto in un secondo momento passerebbero in rassegna quelli che si sono effettuati in situazioni di necessità, come la crescita numerica del nucleo familiare, l’esigenza di disporre di un’unica abitazione dove vivere e così via, fermo restando che in questi ultimi casi si procederebbe con una norma speciale proprio per rendere tali abusi sanabili se circoscritti all’interno di determinate misure.

Prec.

La graduatoria per i nuovi vigili urbani ad Anacapri

Succ.

De Luca blinda le isole «No a gruppi organizzati»

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Viaggi da incubo sui traghetti la rivolta dei pendolari

De Luca blinda le isole «No a gruppi organizzati»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]