• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Ritrovato un antico affresco all’interno della Chiesa di Sant’Anna, rimasto per secoli celato dietro una parete divisoria.

di Redazione
6 Maggio 2011
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

Ritrovato a Capri un  antico affresco, risalente all’epoca tardo Giottesca, che torna alla luce nel borgo medievale, nella chiesetta di Sant’Anna, prima parrocchia dell’isola,  dopo essere rimasto per secoli celato dietro una parete divisoria.

 

5 Maggio 2011. Nell’antica e artistica chiesetta di Sant’Anna è venuto alla luce una affresco di notevole pregio artistico. L’annuncio è stato dato da Don Carmine del Gaudio, Parroco della Chiesa di Santo Stefano Protomartire, che ha voluto personalmente curare tutti i passaggi necessari a far venire alla luce l’importante opera. Si tratta di una crocifissione databile, secondo gli esperti della Sovrintendenza che hanno curato i primi rilievi, al 1300. L’opera di recupero è durata molti mesi : nel corso di lavori di normale manutenzione della parete della piccola e antica chiesa del Borgo Medievale, che fu fino al 1595 la prima parrocchia dell’isola,  gli operai dell’impresa edile, attraverso un foro praticato nel muro, si accorsero dell’esistenza di un affresco che era stato murato nel corso degli anni. Dalla grande croce lignea, manca però per motivi legati all’usura del tempo, o ancora da accertare, la figura del Cristo, mentre ben visibile è la figura della Vergine, di San Giovanni, di alcuni cherubini ed in basso a sinistra la probabile effige del donatore. L’intera parete è adornata di decori ed elementi geometrici e probabilmente l’opera risale al periodo tardo Giottesco. “La scoperta dell’affresco” spiega il Parroco Don Carmine del Gaudio “che è avvenuta proprio nel mese di Luglio dello scorso anno arricchisce Capri di un altro prezioso gioiello, a testimonianza della sua cultura millenaria.” Dopo la rimozione totale della parete che copriva la vista del antico capolavoro artistico, che è avvenuto alla presenza della dottoressa Tina Dal Conzo, restauratrice ai Beni Storici Artistici ed Antropologici e l’architetto Rosalia d’Apice della Sovrintendenza di Napoli, il Parroco ha dichiarato che avvierà immediatamente tutte le pratiche per portare a termine il restauro affidandolo ad esperti restauratori della stessa Sovrintendenza, affinché ritorni all’antico splendore. L’opera sarà resa immediatamente visibile al pubblico al completamento del restauro.

 

 

Clicca qui per la fotogallery

 

Centro Comunicazione 

Chiesa di S. Stefano Protomartire

Telefono : 0818370072

Cell : 3394812654

Prec.

Si dimette l’Assessore Roberto Russo. Ieri dal Sindacato di Polizia Municipale comunicato d’accusa. La replica “Mai offeso i Vigili Urbani”

Succ.

Torna alla luce nel borgo di S. Anna un antico affresco. Era rimasto per secoli celato da una parete.

Articoli Correlati

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”
Comunicati Stampa

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”

24 Agosto 2025
Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere
Comunicati Stampa

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere

23 Agosto 2025
Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte
Comunicati Stampa

Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte

20 Agosto 2025
Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis
Comunicati Stampa

Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis

20 Agosto 2025
Trasporto pubblico a Capri, l’ATC avvia un progetto per formare nuovi autisti
Comunicati Stampa

Trasporto pubblico a Capri, l’ATC avvia un progetto per formare nuovi autisti

20 Agosto 2025
Succ.
Ritrovato un antico affresco all’interno della Chiesa di Sant’Anna, rimasto per secoli celato dietro una parete divisoria.

Torna alla luce nel borgo di S. Anna un antico affresco. Era rimasto per secoli celato da una parete.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]