• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Riparte la linea di trasporto marittimo da Torre Annunziata a Capri

di Redazione
4 Maggio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis Web

di Antonio Di Martino

A Torre Annunziata riparte la linea di trasporto marittimo per Capri, che durante il tragitto effettuerà una sosta a Castellammare di Stabia e una a Sorrento prima di arrivare all’isola dei faraglioni. Fino al 14 giugno, la linea sarà attiva solo il weekend, per poi garantire il servizio tutti i giorni con partenza da Torre Annunziata alle 7:30 e rientro previsto per le 18:45. Una notizia accolta positivamente dalla cittadinanza che già nel recente passato aveva portato grossi benefici alla città. Il porto oplontino, grazie a questo servizio, diverrà un luogo centrale per una grande fetta del turismo della Campania grazie alla sua posizione geografica. Torre
Annunziata dista pochissimi chilometri dal Parco Archeologico di Pompei, uno tra i più visitati al mondo, e la linea di trasporto marittimo verso Capri, un altro degli attrattori turistici più importanti della regione che ogni anno accoglie centinaia di migliaia di arrivi, può dare la giusta spinta ad un gran flusso di turisti anche nella città oplontina. La speranza è che le istituzioni e le varie altre realtà coinvolte dal turismo riescano a sfruttare questa grande occasione, promuovendo anche quelle che sono le ricchezze di Torre Annunziata che non può fare da semplice stazione di passaggio. Si potrebbe pensare, infatti, a creare un percorso che coinvolga non solo Pompei e Capri ma anche gli scavi di Oplontis, attualmente il secondo sito del Parco Archeologico di Pompei per numero di visitatori, valorizzando quella che è la storia di Torre Annunziata e dando un’ulteriore spinta al settore turistico. Un percorso studiato dai vari enti e dalle associazioni del territorio potrebbe far decollare definitivamente la città che nel 2022 ha registrato 39mila persone arrivate in città per ammirare la bellezza e l’antica storia torrese, principalmente straniere. Scolaresche e gruppi di turisti soprattutto francesi, anche in questi giorni, affollano continuamente il sito che di questo passo, entro un paio di anni, tornerà ai dati pre-covid quando ogni anno, in media, i visitatori erano oltre 55mila.

 

Prec.

Sippic, ripristinata l’energia elettrica sul territorio colpito dal blackout dovuto al maltempo

Succ.

A Capri uno sportello informativo per la popolazione dello Sri Lanka

Articoli Correlati

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Capri ricorda il suo chansonnier Guido Lembo con una regata

16 Ottobre 2025
Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori
News

Legge speciale e diritto alla continuità territoriale per Capri e le isole minori

16 Ottobre 2025
Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri
News

Letteratura, a Capri un seminario di studi su Dante Alighieri

16 Ottobre 2025
Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca
News

Sopra la Grotta azzurra di Capri. Lavori alla villa romana di Gradola, un capolavoro sul mare blu. Era una delle “case di vacanza” di Tiberio? La storia, la cronaca

16 Ottobre 2025
Succ.
A Capri uno sportello informativo per la popolazione dello Sri Lanka

A Capri uno sportello informativo per la popolazione dello Sri Lanka

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]