• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Riesame: niente arresti agli indagati nell’inchiesta di Capri. Palombi, difensore di Cacciapuoti: “Smontato gran parte dell’impianto accusatorio”

di Redazione
27 Febbraio 2016
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

piazzadesertajpgAnna Maria Boniello – Capri. Niente arresti in carcere per gli indagati finiti nella bufera giudiziaria che sconvolse gli ambienti del Comune di Capri e il settore edilizio. Il Tribunale del Riesame di Napoli, decima sezione, ha respinto le richieste di aggravamento delle misure cautelari avanzate dal pm Giuseppina Loreto nei confronti dell’ex comandante della stazione dei carabinieri di Capri Michele Sansonne, dell’ex capo del settore edilizia privata dell’ufficio tecnico del Comune di Capri architetto Mario Cacciapuoti, dell’imprenditore Francesco Giuliano Verardi e del maresciallo della guardia di finanza Pasquale Franco. I 4 sono indagati, a vario titolo, con le accuse di concussione, corruzione, falso, rivelazione di segreti d’ufficio e accesso abusivo a sistema informatico, in un’inchiesta della Procura di Napoli, condotta dai pubblici ministeri Woodcock, Carrano e Loreto e affidata ai carabinieri del Noe. L’indagine portò il 6 novembre 2015 alla notifica di un’ordinanza cautelare firmata dal gip Ludovica Mancini nei confronti del maresciallo dei carabinieri Sansonne e del maresciallo della guardia di finanza Franco sospesi dal servizio (il primo per un anno e il secondo per otto mesi), nei confronti del funzionario dell’ufficio tecnico del Comune Cacciapuoti destinatario del divieto di dimora a Capri con sospensione dal pubblico impiego per un anno e dell’imprenditore Verardi sottoposto all’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria. Provvedimenti che furono confermati poi dal Riesame, mentre la Procura presentò appello chiedendo per tutti e 4 gli indagati l’aggravamento delle misure per esigenze cautelari. Per l’ex comandante della stazione dei carabinieri di Capri Sansonne e per l’architetto Cacciapuoti il pm aveva chiesto la detenzione in carcere. Ieri è stata notificata l’ordinanza del Riesame che ha respinto le richieste per tutti. Per Sansonne, Cacciapuoti e Franco, dopo il rigetto dell’istanza del pm Loreto che venne presentata al Riesame, restano in vigore le misure emesse a novembre dal gip, invece per Verardi si è già espressa la Cassazione annullando l’ordinanza. L’inchiesta della Procura era partita nel 2013 quando Costanzo Cerrotta, il presidente della “Capri Servizi”, la società comunale che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, rese deposizioni spontanee ai carabinieri del Noe sulla gestione delle pratiche dell’edilizia privata a Capri. Nell’ambito dell’inchiesta, a conferma delle accuse mosse dal presidente Cerrotta, furono ascoltati tecnici, imprenditori che lavorano sull’isola e committenti delle opere. Gli inquirenti ascoltarono i geometri Angelo Amura, Sergio Federico, Salvatore Salvia, Mariano Pollio Benvenuto e Raffaele Pollicino, gli architetti Nicola Pisacane e Crescenzo Mariniello, gli imprenditori Maurizio Castellano e Andrea Staiano e i committenti dei lavori Alessandro Reale, Ciro Gargiulo, Ciro Alfano e Antonio Alfano. Soddisfazione è stata espressa dal professore Elio Palombi, storico penalista napoletano, che insieme all’avvocato caprese Giancarlo Mariniello assiste l’architetto Mario Cacciapuoti. “Il rigetto della richiesta di aggravamento della misura cautelare per il mio cliente – dichiara il prof Palombi – ha smontato l’impianto accusatorio lasciando in piedi su undici episodi contestati dai pm solo due. Il prossimo passo sarà quello di chiedere al gip la revoca delle misure della sospensione dal servizio e del divieto di dimora a Capri essendo decadute la gran patte delle accuse”. L’inchiesta, durata circa tre anni, ora va avanti in attesa della conclusione delle indagini.

Prec.

Inchiesta corruzione a Capri: il Riesame, no carcere per gli indagati. Respinte le richieste della Procura

Succ.

Nubi nere sull’ospedale di Capri, la grave situazione del Capilupi al centro dell’audizione in Regione

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Non ci sono infermieri, salta la dialisi al Capilupi, denuncia dei parenti di una paziente.

Nubi nere sull'ospedale di Capri, la grave situazione del Capilupi al centro dell'audizione in Regione

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]