• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Raid vandalico notturno nella scuola elementare intitolata a Giuseppe Salvia.

di Redazione
3 Settembre 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

S6020006Anna Maria Boniello. Capri – Raid teppistico nella scuola elementare di Tiberio, il plesso scolastico che nel 2011 venne intitolato a Giuseppe Salvia, il vicedirettore del carcere di Poggioreale che nel 1981 fu ammazzato dalla camorra. Un vero e proprio sfregio alla memoria di quel caprese che venne ricordato il giorno della cerimonia come una “persona normale che è diventato un eroe, un esempio di vita che vale per ciascuno di noi” dal sottosegretario all’Interno dell’epoca Alfredo Mantovano.  Le aule e gli ambienti all’interno dell’edificio scolastico che si trova proprio agli inizi della strada di Tiberio, e viene frequentato dai bambini delle scuole dell’infanzia ed elementari che vivono nella zona alta dell’isola sono stati oggetto di una serie di atti vandalici che solo ieri mattina, alla vigilia della riapertura della scuola sono stati scoperti da un collaboratore scolastico che si apprestava ad aprire i locali dopo la chiusura estiva. L’uomo non appena ha aperto il portone d’ingresso si è trovato davanti ad una vera scena di devastazione, tutti i locali erano stati messi a soqquadro, proprio poco dopo l’ingresso una piccola pila di quaderni e registri erano stati bruciati, e bruciate pure due piccole sedie destinate ai banchi dei bambini. Lunghe tracce di vernice imbrattavano le pareti, le lavagne ed anche i murales colorati frutto del lavoro didattico degli alunni nel corso dell’anno scolastico. Lunghe scie per terra di vernice e detersivo ormai essiccatosi in tutti i corridoi di collegamento con le aule. Sparsi per terra insieme a bottiglie di birra e vetri delle porte interne rotti anche tutti gli attrezzi per le attività di educazione fisica. Svuotati anche tutti gli estintori con la polvere sparsa sulle pareti e sui banchi. Persino un grande stampante fax e fotocopiatrice era stata resa inutilizzabile dopo che i vandali avevano versato all’interno dell’apparecchiatura enormi quantità di vernice di color marrone.  Dopo aver ispezionato tutti i locali al bidello non è restato altro che avvertire il vicario facente funzioni prof. Vincenzo Faiella che immediatamente ha allertato la polizia ed informato il sindaco dell’accaduto. Sul luogo, non appena si è sparsa la notizia, sono arrivati diversi abitanti della zona ed alcune insegnanti amareggiate e dispiaciute per l’attacco teppistico avvenuto nella loro scuola. Intanto le prime indagini sono state portate avanti dal nucleo di agenti del Commissariato coordinati dal vicequestore Maria Edvige Strina che ha provveduto a chiedere l’invio di agenti della scientifica, onde poter effettuare rilievi dattiloscopici utili a poter risalire all’identità dei teppisti. Una traccia che potrebbe servire ad individuare gli autori, visto che la scuola è rimasta chiusa per diversi mesi ed ieri era il primo giorno che il personale addetto entrava nei locali. Dalle prime indagini effettuate si è scoperto che probabilmente gli autori dell’incredibile gesto che ha sconvolto la piccola comunità tiberiana siano entrati forzando la serratura di un ingresso posteriore rispetto a quello sulla strada,  che dà su un appezzamento di terreno. Non è la prima volta che le scuole di Capri vengono prese di mira dai vandali, alcuni episodi sono accaduti all’interno della scuola media Vincenzo Gemito di Anacapri, dove furono danneggiate le strutture del laboratorio di informatica, e nell’Istituto Alberghiero Axel Munthe dove venne appiccato un falò con i libri dell’intera biblioteca della scuola, bruciati i registri e manomessi gli estintori. In entrambi i casi i responsabili vennero individuati ed erano stati gli stessi studenti che frequentavano la scuola. Ieri per la prima volta è stato preso di mira un istituto frequentato da bambini di età inferiore a dieci anni e quindi gli autori dell’atto teppistico, con ogni probabilità, non possono essere studenti che frequentano quella scuola.

 

Quisisana
Prec.

Al più grande poeta cinese vivente il Premio Internazionale Capri. Capri Teatro del Grand Hotel Quisisana. Sabato 6 Settembre ore 19.00

Succ.

Entra nel vivo la Settembrata Anacaprese. Folklore, musica e cultura per salutare l’estate.

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Settembrata Anacaprese, tradizione, gastronomia sul tema del centocinquantenario dell’Unità d’Italia

Entra nel vivo la Settembrata Anacaprese. Folklore, musica e cultura per salutare l'estate.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]