• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Quando sarà finita …

di Redazione
21 Marzo 2020
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.oltrelalinea.news

di Stelio Fergola

Quando sarà finita, spero che un mio sogno si realizzi. Spero che tutti gli italiani seguano questo meraviglioso spunto dell’attore Svevo Moltrasio , che mette in fila, con rammarico, quante cose ci perdiamo, ogni giorno, da inconsapevoli, depressi e abbattuti. Quanto non ci rendiamo conto di vivere un luogo pazzesco, fuori dall’ordinario, dalla storia e dalla stessa usuale civiltà umana. Passa in rassegna in un video commovente e poetico tutto ciò di cui ci dimentichiamo, distratti dagli imbecilli allarmi antifasciti e antirazzisti, dalla criminalizzazione della Patria che in 50 anni ha distrutto una comunità e una cultura. Quando sarà finita, viaggeremo per l’Italia Quando sarà finita, andate dai vostri parenti, amici e fratelli. Raccontategli la quarantena, la reclusione forzata, cosa avete imparato e cosa non vi è piaciuto, cosa vi ha fatto crescere e anche ciò in cui vi sentite peggiorati. Abbracciateli forte , più di quanto mai abbiate fatto in vita vostra. Perché ne avrà bisogno, che ci crediate o meno, anche il vicino di casa, anche chi non vi conoscerà affatto. Ve lo garantisco, ci sarà qualche cosa che lo farà percepire, sentire, ascoltare: nell’aria. Quando sarà finita, viaggiate . Lasciate perdere l’estero, almeno per un po’, anche quando altrove sarà passato tutto. Concentratevi su casa vostra. Su casa nostra. Visitate luoghi che all’apparenza vi sembrano lontanissimi, luoghi che avete sempre recepito lontani da casa vostra. Da Napoli spostatevi sul Vittoriale del Garda, e restateci almeno qualche giorno. Da Venezia, andate sul Gargano, nel Salento, sulle costiere amalfitane. Osservate gli scavi di Pompei, di Ercolano. Soffermatevi. Restare almeno dieci minuti a contemplare il Sacrario di Redipuglia , le coste rocciose di Porto Venere, il Duomo di Milano, Piazza San Marco a Venezia, il centro storico di Siracusa, gli Uffizi, l’Arena di Verona. E per carità di Dio, non scordatevi di tutte le altre isole, quelle grandi e piccole, senza eccezioni. Non scordatevi della Sardegna, con il suo mare cristallino e i suoi golfi meravigliosi, non dimenticatevi di Capri, di Ischia, dell’intera Sicilia, delle Tremiti, delle Eolie, dell’Elba. Quando sarà finita, riscopriremo l’Italia. E potremo amarla di più Andate a Firenze a mangiare il Lampredotto, a Napoli a provare il panuozzo, a Milano l’ossobuco, nel Lazio e nell’Abruzzo strafogatevi di Carbonara, in Sicilia di Cannoli. Fanno male e non è un invito alla sregolatezza alimentare, ma per festeggiare, si sa i banchetti sono un dovere. Ma non pensate solo a questo. Non pensate solo al cibo. Pensate, anzi scoprite, tutti gli esempi umani che la nostra terra ci ha dato, da Trento a Lampedusa. Provateci. Non date retta a chi vi ha detto che non valiamo niente. Lasciate passare per sempre quella tentazione. Soffocatela, sopprimetela. Li cito in ordine ed epoche sparse, ma guardate a Giovanni Falcone, a Paolo Borsellino, a Mario Fiore, a Enrico Toti , ad Ercole Ercole. E poi ancora a Cesare Battisti, a Nazario Sauro, ad Enrico Mattei e a Bettino Craxi, in una lista che potrebbe essere infinita, straziante. In ogni anno, secolo, o periodo. Perché l’Italia c’è sempre stata, anche se qualche anima orribile vuole ucciderla. I fiorentini abbraccino i pisani, i bresciani lo facciano con i bergamaschi, i napoletani con i salernitani. I meridionali con i settentrionali. E così via. Apprezzi ciascuno ciò che ha l’altro. Perché invero non è dell’altro, ma di tutti noi. Oggi, nei prossimi anni, per sempre. Senza fretta: in questa situazione è l’unica cosa che non ci serve. Con pazienza e parsimonia. Quando sarà finita.

Prec.

Coronavirus, a Capri disinfezione su automezzi provenienti da terraferma

Succ.

Focus di Massimo Maresca – E nel frattempo? La natura caprese

Articoli Correlati

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Il Riccio compie 10 anni, gran gala sul mare per un anticipo di Ferragosto
Turismo

Il Riccio Beach Club è la vera essenza magica e ospitale di Capri

13 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Turismo

Boris Johnson scatenato all’Anema e Core di Capri: canta e balla

12 Luglio 2025
Da Venezia a Capri mister Amazon Jeff Bezos e Lauren Sanchez
Turismo

Dolce e Bezos a Capri «Sole e relax: ecco i vip»

7 Luglio 2025
Capri, meta romantica per eccellenza: tra meraviglie naturali e viste mozzafiato
Turismo

Indagine The Next: Capri si conferma regina del turismo internazionale

2 Luglio 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca – E nel frattempo? La natura caprese

Focus di Massimo Maresca - E nel frattempo? La natura caprese

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]