• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Punta Tragara, l’hotel più avveniristico di Capri che guarda i faraglioni attraverso archi e trasparenze

di Redazione
26 Febbraio 2024
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: elledecor.com

Novità da Capri : Punta Tragara , l’ hotel a 5 stelle del gruppo Manfredi Collection, riprogetta alcune delle sue camere. Al design, quindi, l’onore di realizzare un legame emotivo e fisico fra il progetto avveniristico e l’immaginario classico dell’isola. Con i faraglioni a poche bracciate in stile libero, la destinazione in provincia di Napoli ha fatto delle sue terrazze una meta incantevole per il turismo di tutto il mondo. Eppure, al di là dell’outdoor, gli spazi sotto il tetto dell’ospitalità si snodano fra comfort e rivoluzione. Con il tempo che sembra fermarsi di fronte al tappeto marino sempre in movimento, le suite dell’albergo di lusso trovano oggi una nuova veste. Eccole. L’ART Suite , in particolare, è stata riprogettata dall’architetta Giorgia Dennerlein di Loto ad Project . La sua capacità di sperimentare non si è fermata davanti alla sfida di abbinare il progetto contemporaneo alla fotografia classica di una destinazione come Capri. Così, fra l’architettura capace di (re)stare al passo con i tempi e il genius loci straordinario, il paesaggio indoor in cui soggiornare si snoda attraverso tre arcate, si plasma all’interno di pareti che sembrano oltrepassare ogni confine e si apre alla vista di un mare che lascia fluttuare gli ospiti con l’immaginazione. Ma prima di tutto: “massimo comfort”, racconta l’albergo. Il pavimento, una trama di onice venato di azzurro e una striscia di agata blu, ricorda con eleganza le onde del mare che si infrangono sulla costa isolana. Il marmo definisce anche l’espressione materica del bagno, interpretando alcuni elementi del design made in Italy. La promenade fra sculture, arredi e pareti si spiega (anche) fra la vasca e la Bubble Chair di Eero Arnio – seduta iconica del design scandinavo che, in questo contesto, si gode il paesaggio salmastro di un angolo dello Stivale. Il nido sospeso, che fa della trasparenza un tema e un concetto, comunica un grande senso di leggerezza che si sposa con la bellezza del luogo. Siamo in un posto in cui respirare l’eredità di Gio Ponti e quella di Constantin Brancusi (fra maioliche e carte da parati) e, qui, gli ambienti demotici firmati Dennerlein intavolano un dialogo con l’essenza e l’innovazione. E innovazione è pure il letto girevole al centro della suite. Ma l’hotel Punta Tragara , (quasi) pronto per la prossima stagione, fra primavera ed estate 2024 in arrivo, non rinnova solo l’ART Suite. Anzi. Compito della stessa architetta, rivoluzionare gli interni delle Luxury Rooms posizionate all’interno della villa che, un tempo, fu della Contessa Enrica Manfredi. Questa dimora storica è oggi parte dell’hotel: è uno dei tre corpi principali dell’architettura, che vanta un belvedere con sedici camere intitolate Mare Sole . Il lavoro di restyling ha rivoluzionato anche la hall dell’albergo. Oggi, il primo spazio dell’ospitalità è un vestito architettonico che guarda a Le Corbusier e ricorda il progetto degli anni Quaranta. Le stanze private, invece, si estendono su una superficie di 30 metri quadrati ciascuna, diventando destinazioni dove soggiornare è un piacere che supera il senso della vacanza. Gli arredi (alcuni realizzati su misura) e i dettagli sono stati pensati per dialogare con le volte, valorizzare l’architettura della prima metà del Novecento e fare da calamita alla luce naturale che illumina Capri di giorno. Così, l’albergo apre le porte fra compostezza ed eleganza. Non solo. Tutta l’avanguardia che abita le sue pareti lo trasforma in una destinazione futuristica: essere a Capri e osservare il movimento delle onde da un oblò proiettato sul domani.

Prec.

Sorrento, inaugurata a Villa Fiorentino la mostra «Venerdì Santo»

Succ.

Proposta dell’assessore alle Pari Opportunità Salvatore Ciuccio: violenza contro le donne al centro delle iniziative non solo il 25 novembre

Articoli Correlati

Turismo

Turismo, le Chiavi Michelin brillano su Capri

19 Ottobre 2025
Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations
Turismo

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations

18 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
Succ.
Proposta dell’assessore alle Pari Opportunità Salvatore Ciuccio: violenza contro le donne al centro delle iniziative non solo il 25 novembre

Proposta dell'assessore alle Pari Opportunità Salvatore Ciuccio: violenza contro le donne al centro delle iniziative non solo il 25 novembre

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]