• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Presentata a Tivoli la nuova guida Slow Food agli extravergine 2023

Ben sei oli dell’associazione L’Oro di Capri hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti

di Redazione
19 Aprile 2023
in Comunicati Stampa, Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Ben sei oli dell’associazione L’Oro di Capri

hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti

Fonte Comunicato stampa Anacapri 19 Aprile 2023

E’ stata presentata Sabato 15 Aprile, presso il Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli, la guida SLOW FOOD agli extravergine 2023. Sono ben sei gli oli prodotti sull’isola di Capri, ad Anacapri, che fanno parte dell’Associazione L’Oro di Capri  ad essere menzionati nella prestigiosa guida.

In particolare IL CAPPERO CRU PINO ed IL CAPPERO CRU I FORTINI, già oli del presidio slow food, hanno ottenuto il riconoscimento di Grandi Oli Slow, per le loro caratteristiche di eccellenza, capaci di emozionare in relazione a cultivar autoctone e territori di provenienza, ottenuti con pratiche agronomiche sostenibili.

Hanno ottenuto inoltre il riconoscimento di oli del presidio slow food degli uliveti secolari le varietà CRU ORRICO e MARIOSA.

Menzione speciale nella guida slow anche per le varietà di olio IL MULINO e IL PINO.

Ha dichiarato Federico Varazi, vicepresidente di Slow Food Italia, in occasione della presentazione della 24esima edizione della guida, edita da SLOW FOOD Editore, che l’obiettivo sin dalla pubblicazione della prima guida agli oli, 24 anni fa, é quello di: “Tutelare e promuovere l’olivicoltura italiana di qualità, un patrimonio di cultivar, paesaggi e cultura del Mediterraneo che difende l’ambiente e la biodiversità.”

Oltre alla Guida, Slow Food ha istituito già nel 2015 un progetto di tutela recentemente rinnovato nel nome e negli obiettivi: cuore del Presidio degli Olivi secolari è infatti la salvaguardia di questi olivi e il lavoro degli olivicoltori che si prendono cura di cultivar autoctone con il massimo rispetto del loro territorio, gestendoli senza fertilizzanti di sintesi e diserbanti chimici: ciò è pienamente in linea con quel che viene perseguito da anni nei terreni dell’Associazione L’Oro di Capri, attraverso il lavoro e la supervisione di esperti di paesaggio, agronomi e ricercatori che sono riusciti ad individuare e valorizzare olivi centenari presenti nella fascia costiera occidentale dell’isola di Capri.

Nello scorso weekend, inoltre, all’interno degli oliveti della zona di Pino, si sono tenuti dei laboratori didattici con alcuni alunni e docenti dell’I. C. Gemito di Anacapri che hanno delle scuole coinvolte nel progetto Erasmus Plus provenienti da vari stati europei, tra essi Francia, Estonia, Spagna, mostrando loro le nozioni apprese sulle specificità della flora dell’isola e degli uliveti. Al termine dell’incontro il presidente dell’Associazione L’ Oro di Capri, Pierluigi Della Femina, unitamente ad altri soci, ha fatto dono del prezioso olio evo agli ospiti del progetto Erasmus.








 

Prec.

Real Nadal e Dinamo Lo Capo per la prima volta in serie A!!!!! Arrivano i match ball per Curva A!

Succ.

Capri Da Tonino a Dentecala: “Origine, mutamento” quattro cene d’autore per celebrare i 30 anni del ristorante con lo chef Salvatore Aprea

Articoli Correlati

Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione
Comunicati Stampa

Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione

16 Ottobre 2025
L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025
Comunicati Stampa

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025

15 Ottobre 2025
Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:
Comunicati Stampa

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:

15 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Comunicati Stampa

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande

15 Ottobre 2025
Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica
Comunicati Stampa

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica

14 Ottobre 2025
Succ.
Capri Da Tonino a Dentecala: “Origine, mutamento” quattro cene d’autore per celebrare i 30 anni del ristorante con lo chef Salvatore Aprea

Capri Da Tonino a Dentecala: “Origine, mutamento” quattro cene d’autore per celebrare i 30 anni del ristorante con lo chef Salvatore Aprea

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]