Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Il pontile della discordia a Capri in consiglio comunale. Il civico consesso che si riunirà nel palazzo municipale in piazzetta oggi pomeriggio ha tra i punti all’ordine del giorno l’ipotesi progettuale di un pontile per l’attracco delle imbarcazioni a poca distanza dalla spiaggia di Marina Grande. Una struttura già ribattezzata il pontile della discordia per le polemiche sollevate, sia nelle discussioni social che live tra piazza e dintorni con il gruppo di opposizione consiliare Capri Vera che da subito lo aveva definito uno scempio e le associazioni, Marevivo e Capriamoci in testa a chiedere di non realizzare l’opera. «Ci sarebbe un aumento di sbarchi contemporanei spiegarono dal direttivo dell’associazione Capriamoci presieduta da Luca De Simone – e specialmente nell’ora di punta avere un nuovo punto di approdo così prossimo al centro del porto, farà sì che decine di persone in più si accalchino alle varie biglietterie rendendo ancor di più caotica la situazione già insostenibile a Marina Grande, compromettendo ancora di più la sicurezza in un porto già in ginocchio con gli approdi attualmente in uso». Ora la discussione sbarca in consiglio su richiesta avanzata dal gruppo Capri Vera con il capogruppo Roberto Bozzaotre chiamato a relazionare e a chiedere la revoca della delibera di giunta comunale con la quale l’amministrazione comunale aveva avviato l’iter progettuale per la possibile realizzazione del pontile. «E’ stata finalmente inserita all’ordine del giorno hanno detto da Capri Vera – la richiesta di discussione, avanzata dal nostro gruppo consiliare, dell’argomento pontile». Tra gli argomenti in programma come si legge nella missiva inviata dal presidente del consiglio comunale Ludovica Di Meglio a tutti i componenti figura dopo gli adempimenti preliminari con approvazione dei verbali della seduta precedente anche la mozione presentata sempre da Capri Vera sulla riattivazione dei rapporti istituzionali con il comune di Anacapri sulla quale relazionerà il consigliere Costantino Federico. Inoltre nella seduta di questo pomeriggio verrà affrontata la nomina dei membri della commissione edilizia e la sostituzione di un componente della commissione locale del paesaggio (in entrambi i casi a relazionare sarà il sindaco Marino Lembo) ed il riconoscimento di due debiti fuori bilancio.

















