• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Porto di Capri: guasto al portellone del traghetto “Aries Tide”, intervengono gru e sommozzatori

di Redazione
16 Marzo 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Teodorico Boniello –

Capri.

Clamoroso incidente ieri mattina alla motonave ferry “Aries Tide” che ha bloccato per alcune ore la navigazione nel porto di Capri. Durante le operazioni di ormeggio, un improvviso guasto al verricello che azioni i comandi di apertura e chiusura del portellone di imbarco dello scafo ha bloccato l’imbarcazione mentre si accingeva a prendere il largo verso Napoli. Il portellone è caduto in acqua impedendo perciò alla nave, che trasportava 6 autoveicoli, la partenza per motivi di sicurezza. L’ “Aries Tide”, della compagnia Giuffrè Lauro, che viene impiegato per il trasporto dei veicoli che portano merci pericolose, gas, idrocarburi e rifiuti, è stato immediatamente soccorso dagli uomini della capitaneria di porto che prestano servizio al Circomare di Capri alla guida del tenente di vascello Alessandro Sarro. I militari hanno interdetto alle normali operazioni di imbarco e sbarco, per alcune ore, il tratto della banchina principale, trasferendo il traffico marittimo sul versante opposto della Banchinella. Le operazioni, coordinate dal maresciallo Francesco Amendola della capitaneria di porto, sono andate avanti fino al pomeriggio e in supporto ai marinai sono stati impiegati anche gli ormeggiatori e un subacqueo. Il sommozzatore si è calato per coadiuvare le operazioni di recupero del portellone che era rimasto a pel d’acqua. Fondamentale, quindi, è stato l’impiego della gru del porto turistico di Capri che, dopo azzardate e difficili manovre, con l’aiuto del subacqueo che ha agganciato il portellone al braccio mobile della gru ha sollevato il pesante ponte mobile in ferro che era rimasto legato da un lato allo scafo. Nonostante il recupero del portellone, però, non è stato possibile far scendere a terra i 6 camion che si erano imbarcati per raggiungere la terraferma. Nel pomeriggio sono arrivati a Capri i tecnici del Rina, il Registro Navale Italiano, che hanno ispezionato la nave per verificare i danni subiti dall’imbarcazione che solo dopo essere stata messa in sicurezza è stata autorizzata al trasferimento dal porto di Marina Grande a quello di Napoli, con destinazione finale il cantiere navale per la riparazione dei danni subiti e per tutti gli interventi di ripristino del mezzo. Il Rina aprirà un’inchiesta per risalire ai motivi che hanno determinato il guasto al ponte metallico adibito all’imbarco e allo sbarco dei veicoli.

Prec.

Gli alunni dell’Istituto Alberghiero di Capri premiati al concorso Gran Trofeo d’Oro della ristorazione italiana a Brescia

Succ.

Maltempo: interrotte le partenze dei traghetti Napoli-Capri

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00
Events

Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00

25 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
Succ.
Maltempo, forte vento e mare agitato isole off-limits nel Golfo di Napoli.

Maltempo: interrotte le partenze dei traghetti Napoli-Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]