• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Pensiero e Materia Visioni Contemporanee alla Certosa 11 settembre – 30 ottobre 2016 Capri, Certosa di San Giacomo INAUGURAZIONE Sabato 10 settembre ore 19:00

di Redazione
7 Settembre 2016
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

igav

Pensiero e Materia

Visioni Contemporanee alla Certosa

11 settembre – 30 ottobre 2016

Capri, Certosa di San Giacomo

INAUGURAZIONE

Sabato 10 settembre ore 19:00

certosaigav

Pensiero e Materia. Visioni Contemporanee alla Certosa è la terza edizione della collettiva di arte contemporanea che quest’anno mette a confronto artisti italiani e argentini. La rassegna è ideata e realizzata dall’IGAV- Istituto Garuzzo per le Arti Visive con il Polo museale della Campania, in collaborazione con la Città di Capri, ed è curata da Alessandro Demma e Massimo Scaringella con il coordinamento tecnico-scientifico di Patrizia Di Maggio.

L’esposizione, sostenuta da SisalPay, presenta quattordici artisti argentini e quattordici artisti italiani che testimoniano le ‘forme in divenire’ delle ricerche artistiche nei due Paesi e offrono lo spunto per una riflessione sul modo di creare, leggere e interpretare le immagini, intesa come attività essenziale della vita contemporanea.

La seconda edizione della rassegna caprese alla Certosa, “Dipingere il Presente”, del 2015, in scambio con artisti cinesi, è attualmente in Cina, portando il nome e l’immagine degli Artisti italiani e dell’isola di Capri in città lontane ed importanti come Weihai, nella provincia di Shandong (6 – 30 agosto 2016), e Dunhuang, nel Guansu (20 settembre – 10 ottobre 2016).

I curatori, Alessandro Demma e Massimo Scaringella, descrivono così il concept artistico della mostra: “La rassegna Pensiero e Materia nasce da una riflessione teorica di Jean-Luc Nancy dedicata all’analisi filosofica tra pensiero, realtà e materialità. Il confronto, il dialogo, il dibattito, lo scambio del sé con l’altro da sé, sono le questioni centrali di queste “tracce d’esistenza” che, direbbe ancora Nancy, danno vita al nostro essere singolare plurale. Proprio il rapporto tra il pensiero artistico singolare plurale di questi 28 artisti italiani e argentini diventa il corpo fondamentale di questa mostra, la volontà di indagare analogie, differenze e di elaborare un confronto internazionale in grado di arricchire le nostre esperienze culturali”.

Patrizia Di Maggio, direttore della Certosa di San Giacomo, afferma “il richiamo internazionale della Certosa sarà di certo rafforzato da eventi culturali come le rassegne annuali proposte dall’IGAV, che sono in grado di attirare, oltre ai turisti occasionali, i visitatori che frequentano l’isola anche fuori stagione, un pubblico che nella visita al monumento sarà anche attratto e affascinato dalle singole manifestazioni artistiche”.

IGAV, ente no-profit in larga misura finanziato da contributi dei soci con il supporto di partner pubblici e privati, opera sin dal 2005 per far conoscere gli artisti italiani nel mondo e favorire gli interscambi culturali tra le nazioni, ed ha sinora organizzato oltre 50 mostre in 12 paesi: la Mostra attuale è la quarta che viene realizzata sull’isola di Capri.

Cristina Cavaglià, direttore operativo dell’IGAV, ha dichiarato: “L’organizzazione di una mostra a Capri e la sua successiva esportazione in paesi lontani è sempre una challenge ed un rischio per i considerevoli problemi logistici coinvolti, ma dopo oltre 50 mostre abbiamo fatto esperienza. Il problema principale, a volte insuperabile… resta quello dei costi”.

Giovanni De Martino, sindaco della Città di Capri ha dichiarato: “Siamo fieri di ospitare sulla nostra isola artisti di diverse nazionalità, nello spirito della massima collaborazione internazionale, e lieti che le mostre che qui si inaugurano contribuiscano a diffondere il nome e l’immagine della nostra Isola nel mondo”.

Con il Patrocinio di: Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; Ambasciata della Repubblica Argentina a Roma; Regione Campania; Città Metropolitana di Napoli; Città di Capri; Comune di Anacapri; Azienda di Cura Soggiorno e Turismo di Capri; Gai – Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani.

Artisti argentini in mostra: Chiachio&Giannone; Marcolina Dipierro; Juan Doffo; Estanislao Florido; Bruno Gruppali; Pablo Insurralde; Carolina Magnin; Fabian Marcaccio; Alexis Minkiewicz; Ernesto Morales; Eduardo Pla; San Poggio; Alejandro Schianchi; Marcela Sinclair.

Artisti italiani in mostra: Marisa Albanese; Silvia Camporesi; Fabrizio Corneli; Sebastiano Dammone Sessa; Aron Demetz; Shay Frish; Paolo Grassino; Raffaele Luongo; Domenico Antonio Mancini; Raffaela Mariniello; Luigi Pagliarini; Tamara Repetto; Francesco Sena; Giuseppe Stampone.

Main Partner: SisalPay.

Partner: MARCO-Museo di Arte Contemporanea de La Boca; Fundación Tres Pinos; Aurelia; Candy; Pallaro Hermanos; Flyren.

Sponsor tecnici: Capri Watch; Gelo Capri; Handpicked Wines; Hotel La Palma Capri; Staiano Autotrasporti.

Certosa di San Giacomo

Via Certosa 1, 80073 – Capri

11 settembre – 30 ottobre 2016

Orari: da martedì a domenica 10-17, lunedì chiuso.

Durante le giornate di domenica 11, sabato 17, domenica 18, sabato 24 e domenica 25 settembre la mostra chiuderà alle ore 19.

Ingresso: 4,00 euro (mostra e Certosa).

Inaugurazione: sabato 10 settembre, ore 19.

Sabato 15 ottobre, in occasione della Giornata del Contemporaneo, saranno organizzate visite e incontri.

Clicca qui per la fotogallery

Per informazioni:

Certosa di San Giacomo

Tel. +39 081.8376218

www.polomusealenapoli.beniculturali.it

IGAV – Istituto Garuzzo per le Arti visive

Tel. +39 011.8124456 – info@igav-art.org – www.igav-art.org

Uffici stampa:

IGAV, Elettra Pr

Elettra Zadra, Tel. +39 335.5929854; elettra.zadra@elettrapr.it

Mauro Perego, Tel. +39 393.8188596; mauro.perego@elettrapr.it

Polo museale della Campania

Simona Golia, Tel. +39 081.2294478; pm-cam.uffstampa@beniculturali.it

Prec.

Capilupi, truffa sui ticket: due arrestati. L’inchiesta della Guardia di Finanza

Succ.

Turismo: a Capri “una stagione in più”, progetto per prolungare il periodo turistico

Articoli Correlati

Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI
Comunicati Stampa

Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI

20 Settembre 2023
A NEW YORK IL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI” – al via gli incontri del festival di Antonio Monda alla New York University – settembre/dicembre 2023
Comunicati Stampa

A NEW YORK IL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI” – al via gli incontri del festival di Antonio Monda alla New York University – settembre/dicembre 2023

20 Settembre 2023
CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ
Comunicati Stampa

CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ

19 Settembre 2023
Grande Partecipazione all’edizione 2023 di “Notte delle Stelle”
Comunicati Stampa

Grande Partecipazione all’edizione 2023 di “Notte delle Stelle”

15 Settembre 2023
Raffaele Lauro e il 2021: la presentazione del saggio critico sulla sua opera, Unimpresa e…il Giardino Incantato dei De Angelis
Comunicati Stampa

OSPEDALE UNICO DI SANT’AGNELLO. ULTIME RIFLESSIONI DEL SENATORE RAFFAELE LAURO, PRIMA DELLA “STORICA” SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMANI. GLI INTERROGATIVI

15 Settembre 2023
Succ.
I nuovi turisti capresi sono orientali ed amano il lusso.

Turismo: a Capri "una stagione in più", progetto per prolungare il periodo turistico

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]