• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Parte la fase 2 nelle corse sul mare, da Sorrento a Capri: tutte le regole

di Redazione
11 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metripolis

di Marco Milano

Ore 5.35 da Napoli e ore 7.15 da Sorrento parte ufficialmente la fase uno bis sull’isola azzurra. I primi mezzi che hanno salpato questa mattina dalla terraferma hanno sancito l’inizio del nuovo percorso sulla terra dei Faraglioni anche se l’ordinanza comunale in vigore a Capri e valida per tutta la settimana restringe il dispositivo regionale sottoscritto dal Governatore Vincenzo De Luca nelle scorse ore, contenente le regole per chi vuole imbarcarsi per Capri, Ischia o Procida (con adeguate misure finalizzate a scongiurare l’insorgere di focolai nei contesti isolani). Da questa mattina, dunque, chi da Sorrento, Castellammare o Napoli volesse raggiungere l’isola azzurra potrà farlo, a patto però di essere un lavoratore con nominativo precedentemente comunicato dalla ditta o di essere residente, domiciliato o rientrante in tutti i casi previsti dall’autocertificazione comprovante i motivi dello spostamento. La domanda per la partenza dovrà essere inviata in anticipo in modo che il comune di Capri si potrà riservare di indicare giorni e orari di partenza diversi rispetto a quelli richiesti se si dovesse rilevare un eccessivo afflusso di persone. Le regole contenute nel dispositivo varato dal comune di Capri, come specificato, non saranno applicate a coloro i quali sbarcheranno con destinazione l’altro comune isolano, Anacapri. Al porto di Marina Grande a Capri, così come al porto di Marina Piccola a Sorrento ed ai moli napoletani da questa mattina sono in funzione le segnaletiche orizzontali nei pressi delle biglietterie e alle banchine di imbarco. Segnaposto colorati sulla pavimentazione stradale per indicare il corretto distanziamento da mantenere durante le file, la partenza ed il successivo arrivo. Più in generale la traversata per Capri, Ischia e Procida potrà compiersi esclusivamente suimezzi di linea, visto che sarà vietato raggiungere le isole con i mezzi privati da diporto. Agli imbarchi i viaggiatori dovranno presentarsi con un’ora di anticipo rispetto alla partenza, sottoporsi al termo-scanner e soltanto con una temperatura di massimo 37,4 gradi si verrà considerati idonei per la partenza. Dalla temperatura di 37,5 in su, invece, verrà imposto al viaggiatore il divieto di imbarco ed il test rapido. In caso di positività verrà messo in sorveglianza fiduciaria in attesa del tampone molecolare nasofaringeo.

Prec.

Peppino Di Capri presidente di giuria del «Premio delle Arti» del Conservatorio di Benevento

Succ.

Isola aperta ma è confusione nel primo giorno di arrivi.

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Isola aperta ma è confusione nel primo giorno di arrivi.

Isola aperta ma è confusione nel primo giorno di arrivi.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]