• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Parmigiana di caterola (di peperoncini)

di Redazione
23 Maggio 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

Il sole è alto, come le temperature, ed in tavola è giunta proprio l’ora di “Madama la Parmigiana”. Ma proporre la parmigiana di melanzane mi costerebbe una “gara”, andandomi ad aggiungere alle migliaia di ricette sicuramente già conosciute e diffuse da ricettari, libri e l’ormai colossale archivio gastronomico e culinario che offre il web, ancor più ricco nei mesi obbligatoriamente “costretti” a casa. Il sottoscritto, che rubacchia i segreti della cucina da chef capresi e regine casalinghe dei fornelli, si sottrae volentieri alla “gara” e porta nel nostro spazio “Gusto” una “sfiziosa” ricetta: la “parmigiana di Caterola” alias la parmigiana di peperoncini. Ebbene sì, la parmigiana non è solo quella di melanzane e nemmeno soltanto di zucchine o carciofi. Il termine “parmigiana”, che potrebbe derivare dal siciliano “parmiciana” a sua volta mutuato dal latino “parma” (scudo) vale a dire le listarelle di legno delle finestre “persiane” vuol semplicemente indicare la disposizione appunto di un ortaggio e di come si sovrappongono le fette per fare una parmigiana. E quindi anche i peperoncini verdi sono idonei a raggiungere il risultato. A proposito di storia la parmigiana potrebbe avere anche origini nella cucina araba dove esistono ad onor del vero preparazioni di piatti fatti con questa tecnica, poi trasferita in Grecia, basti pensare in questo senso alla “moussakà”. In ogni caso la nostra “parmigiana di Caterola” necessita fondamentalmente di peperoncini verdi dolci nostrani e poco altro. Si consiglia di mangiarla al piatto o in un panino, croccante o morbido, a scelta di chi dovrà gustarselo…

Ricetta parmigiana di Caterola (di peperoncini)

 

Ingredienti per quattro persone:

250 gr. di peperoncini verdi dolci

30 gr. di cipolla

2 spicchi d’aglio

250 gr. di fiordilatte

1 kg. pomodori pelati

200 gr. di olio

1 uovo

75 gr. di parmigiano

sale, pepe, prezzemolo q.b

 

Procedimento

Portate a bassa cottura i pomodori pelati e la cipolla (già tritata in precedenza) in modo da ottenere un composto addensato e cremoso. Intanto “friggete” l’aglio nell’olio e quando ben rosolato toglietelo e aggiungete i peperoncini verdi precedentemente lavati, asciugati e privati del gambo. Quando saranno morbidi e appena “colorati” portateli via dalla padella, sgocciolateli e dopo averli fatti raffreddare tagliateli a metà (di lungo). A questo punto mescolate l’uovo disfatto con il cinquanta per cento della salsa di pomodoro fredda mentre un mestolino della stessa (assoluto senza uova) verrà da voi poggiato sul fondo della teglia. Si passa quindi a sistemare i peperoncini, cosparsi con il parmigiano e la “salsa di uova e pomodoro” ottenuta come sopra ed infine il fiordilatte tagliato a cubetti. Ripetere poi la stessa operazione: peperoncini, parmigiano, salsa, fiordilatte per poi creare la “copertura” con l’ultimo strato di peperoncini, formaggio e salsa. Una volta pronta portate la parmigiana in un forno a calore medio e quando risulta sufficientemente “stufata”, servitela in tavola da gustare fredda o tiepida.    

Prec.

E la chiamano estate

Succ.

Si riaprono le seconde case, traghetti subito insufficienti

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Partirà stasera alle 19.40 da Calata di Massa la nave lenta della Caremar che era stata annullata

Si riaprono le seconde case, traghetti subito insufficienti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]