• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Paccheri allo Scarpariello: la ricetta dello chef-pizzaiolo Ciro di Maio

di Redazione
4 Gennaio 2025
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: LucianoPignataro.it

di Marco Milano

Pasta, formaggio e pomodori, piatto della cucina povera, pietanza dei calzolai napoletani, ma moderno più che mai, tanto da essere protagonista sui mezzi di comunicazione più all’avanguardia come Tik Tok. La ricetta proposta dallo chef-pizzaiolo napoletano Ciro Di Maio, già noto per insegnare l’arte della pizza ai detenuti in carcere, è simbolo etico. “Lo scarpariello – ha spiegato Di Maio – rispecchia l’anima napoletana, io lo servo su un piatto fatto di pane”. Primo piatto di pasta, lo scarpariello è il racconto di una tradizione, che secondo la storia è nato a Napoli, nei Quartieri Spagnoli di Napoli, dove lavoravano gli “scarpari” che più per necessità che per passione da gourmet, ispirarono la creazione della cosiddetta “pasta del calzolaio”. Ricetta veloce, a basso costo, si basava sui sughi avanzati dal giorno prima (spesso della domenica), su pasta (o pane) e formaggio, che gli “scarpari” ricevevano dai contadini che non avevano soldi o altro per pagarli. Un secolo e più e ancora la “pasta del calzolaio” a Napoli è tradizione (e religione a tavola…), paccheri e pomodoro arricchiti in fase di mantecatura con formaggio grattugiato. La pasta allo scarpariello è una ricetta “di riciclo”, si recuperano i formaggi avanzati in frigo, si uniscono a qualche pomodoro, e diventano una crema morbida e saporita. La nuova versione dello “scarpariello” è firmata Ciro di Maio, lo chef-pizzaiolo che a Brescia ha aperto il suo “San Ciro”, dove propone le ricette della tradizione campana ed è impegnato nel volontariato, insegnando l’arte della pizza ai carcerati. Il suo video dove racconta la sua versione di Paccheri allo Scarpariello (pecorino romano dop assieme a grana grattugiato, condimento con basilico, prezzemolo e peperoncino, olio e aglio) impiattati su una cialda di pane, poi chiusa (una sorta di “pignatta”, la stessa che usavano i calzolai quando si portavano sul lavoro il lunedì la pasta con gli avanzi della domenica), è diventato come si ama dire oggi, virale. “Per me è un orgoglio promuovere la tradizione della cucina napoletana da Brescia, dove oggi lavoro” – ha detto Ciro Di Maio che nel suo locale rappresenta la tradizione napoletana, a partire da ingredienti come olio dop, mozzarella di bufala campana dop, pomodorino del Piennolo, ricotta di bufala omogeneizzata e porchetta di Ariccia Igp – I Paccheri allo Scarpariello sono l’emblema della cucina povera, che però ha dentro tutti i gusti migliori della campania. Quando ho proposto la ricetta, raccontata in stretto napoletano, sul profilo Tik Tok di San Ciro non immaginavo tanto successo. Siamo a 2,1 milioni di visualizzazioni e quasi duemila commenti. Raccontare ai giovani le nostre tradizioni – continua Di Maio che predilige ricordare che le sue pizze sono tutte diverse perché fatte artigianalmente – è fondamentale e riuscirci su canali social presidiati dai ragazzini è davvero fonte di speranza per il mantenimento della tradizione culinaria napoletana. Anche perché la bellezza di questo piatto è che è figlio della cultura del riuso degli ingredienti poveri, che uniti insieme creano ricette che il mondo ci invidia”.

PACCHERI ALLO SCARPARIELLO: LA RICETTA DI CIRO

Ingredienti per preparare lo scarpariello (ricetta per quattro persone):

400 g di paccheri

Pomodorino del Piennolo (600 grammi)

Formaggio grana grattugiato

Pecorino romano dop

Olio extravergine d’oliva dop campano

Sale q.b.

2 spicchi di aglio

Prezzemolo

Peperoncino

Abbondanti foglie di basilico fresco

 

Preparazione:

Far soffriggere in un fondo d’olio gli spicchi di aglio. Aggiungere i pomodori, il basilico, il prezzemolo, il peperoncino e un pizzico di sale e lasciar cuocere. Lasciar cuocere a fuoco lento il sugo mentre si cuoce la pasta in un’altra pentola. Amalgamare il sugo col formaggio (lontano dal fuoco) e aggiungere la pasta al sugo ottenuto, per l’ultima cottura. Come decorazione, basilico e ancora grana.

 

San Ciro – Cucina e Pizza Madre
Via Sorbanella 14, (c/o Multisala OZ) – Brescia
www.sanciro.eu

Pagina San Ciro: https://www.tiktok.com/@sanciro_brescia

Prec.

Tc Capri senza limiti, Mariano Paone vince il Torneo Internazionale Over 50 di Manacor

Succ.

“Made In Capri” stasera, sabato 4 gennaio dalle 19.00 alle 22.00, Piazza Umberto I°

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
“Made In Capri” stasera, sabato 4 gennaio dalle 19.00 alle 22.00, Piazza Umberto I°

"Made In Capri" stasera, sabato 4 gennaio dalle 19.00 alle 22.00, Piazza Umberto I°

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]