• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Osservatorio Isole sostenibili 2023 , Capri con il minor tasso di motorizzazione

di Redazione
22 Giugno 2023
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

RASSEGNA STAMPA

Fonte: ESGDATA.IT

Quisisana

Le isole più virtuose sul percorso sostenibile sono Tremiti, Egadi, Isole Eolie e Capraia. Maddalena, Elba e Ischia sono ancora più indietro, ancora sotto il 30%. Tra le 27 piccole isole abitate in Italia, l’indice medio di sostenibilità è del 40%. Tra le isole più avanzate nel percorso della sostenibilità figurano le isole Tremiti. La Maddalena, invece, è in ritardo con un indice del 21%. Anche la transizione ecologica del paese passa attraverso questi territori. Legambiente e CNR-IIA hanno sette obiettivi che le isole più piccole dovrebbero fissare. La relazione sulle isole sostenibili 2023, ora nella sua quinta edizione edita dall’Istituto per l’inquinamento atmosferico del CNR insieme a Legambiente, è stata presentata oggi a Roma. Amministrazioni pubbliche, imprese, associazioni del terzo settore e mondo accademico discutono problemi, opportunità, ostacoli e strumenti delle isole più piccole. L’Osservatorio delle Isole Piccole vuole incoraggiare le autorità locali, ma anche le altre parti interessate, ad accelerare alcuni percorsi già stabiliti e a investire in innovazione e politiche ambiziose dall’alto. Renexia ha sempre adottato un modello basato su un approccio scientifico e sostenibile. La Commissione ha già adottato una serie di misure per garantire che la raccolta dei rifiuti sia coerente con gli obiettivi della direttiva. Il tasso di motorizzazione più basso è a Capri (31 auto per 100 abitanti), seguito da Procida (46/100), Ponza e Ventotene. Le installazioni fotovoltaiche più grandi in termini assoluti si trovano ad Ischia, Elba, San Antiochia, San Pietro ed Egadi, che da sole rappresentano circa il 73% della capacità installata. Dal 2010 ci sono stati 14 eventi meteorologici estremi sulle isole più piccole. Il costo in termini di vite umane è da sottolineare anche con 14 vittime, 12 legate alla tragedia di Casamicciola. CNR-IIA e Legambiente: è importante rivedere e integrare i sistemi di pianificazione e di controllo del territorio volti a combattere l’abuso del suolo e a promuovere un uso efficiente del suolo.

Prec.

Spaccio di coca a Porta Nolana, 47enne di Anacapri finisce dietro le sbarre

Succ.

Dopo 9 anni di chiusura per ragioni di sicurezza riapre a Capri la storica via Krupp

Articoli Correlati

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations
Turismo

Napoli ai vertici del wedding tourism, anche Capri fra le top destinations

18 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
Succ.
Isola di Capri Conservancy lancia il portale online

Dopo 9 anni di chiusura per ragioni di sicurezza riapre a Capri la storica via Krupp

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]