• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

O’ biscuttin: il papà del biscotto all’amarena? E’ il biscotto Capri

di Redazione
7 Marzo 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

Il biscotto all’amarena, “u biscuttin” per i sostenitori del vernacolo è il trionfo del riciclo? L’idea di riutilizzare “gli avanzi” di pasticceria per dare vita ad un pasticcino di pasta frolla piuttosto secco ma sufficientemente “umido” per essere piacevole e fragrante al momento della degustazione è stata partorita anni addietro in genuini laboratori di produzione dolciaria delle zone di Napoli e dintorni. “U biscuttin” infatti è immancabile dalle nostre parti, in ogni pasticceria, bar, ma anche forni-panetterie ben forniti, sia nei giorni feriali che festivi si trova in “vetrina” senza ombra di dubbio il biscotto all’amarena anche nella versione “mignon” da accompagnare ad un caffè. Meno facile da trovare da Roma in su, e se ci si dovesse imbattere in questo biscotto caratterizzato dalla glassa di copertura “rigata” da piccoli contributi di marmellata, miele, caramello o semplicemente “zucchero cotto” e ripieno di “nero” dal retrogusto “cioccolattoso” in molti lo definiscono “il napoletano” indicandolo come “biscotto napoletano” nella vetrina di presentazione dei dolci della giornata. Ma in realtà la disputa sulle origini del biscotto all’amarena è tutta da giocare e sull’argomento c’è da segnalare l’esistenza di un “biscotto Capri”. La ricetta come detto è fatta dal riciclo di pasticceria, dall’esigenza di smaltire senza gettare ritagli di altri dolci, torte, pan di spagna e pasticcini. La possibile primogenitura del biscotto all’amarena come “biscotto Capri” potrebbe però essere data dagli stessi ingredienti-avanzi utilizzati per la sua produzione che prevedono in molti casi anche ciò che di “superfluo” era a disposizione dei pasticcieri capresi durante la produzione della torta caprese. Un “patrimonio” di cioccolato e mandorle, tutto rigorosamente isolano, che farebbe pensare al “biscotto Capri” quale “papà” del biscotto all’amarena, ancor di più del “biscotto napoletano”. Origini partenopee o capresi, in ogni caso, oggi il biscotto all’amarena, fatto di pan di spagna od altri prodotti dolciari “secchi”, cacao, marmellata e “bagnato” di sciroppo di amarene in modo da formare un ripieno morbido e gustoso avvolto in un “contenitore” di pasta frolla dalla forma rettangolare, ricoperto da glassa e “decorato” con dolci strisce di marmellata in realtà oggi è ben più di un avanzo di laboratorio. E’ un dolce di produzione frequente, “apposita” e quasi quotidiana, l’indimenticabile Pino Daniele ne andava così ghiotto da farseli produrre su ordinazione, ed in molti ne fanno insieme agli altri dolci simbolo della tradizione meridionale un immancabile prodotto del quale essere sempre forniti per la loro clientela. Molto più dell’arte del riciclo, dunque, il biscotto all’amarena è simbolo dell’arte della…bontà e della buona pasticceria.

Ricetta (una delle tante varianti)

Per la pasta frolla:

  • 500 gr. di farina 00
  • 180 gr. di burro
  • 130 gr. di zucchero semolato
  • 3 tuorli d’uovo
  • 1 uovo intero
  • 1/2 bustina di lievito
  • 1 bustina di vanillina

Per il ripieno

  • 400 gr. di pan di spagna
  • 400 gr. di marmellata di amarene
  • Un cucchiaio di sciroppo di amarene
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere

Per la glassa

  • 1 albume d’uovo
  • 100 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di caramello

 

Prec.

Il sindaco di Capri: controllo in corso su una paziente, attenersi solo alle comunicazioni delle fonti ufficiali

Succ.

Traffico a Capri, la strategia anti-caos, pronte 6 assunzioni nei vigili

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Traffico a Capri, la strategia anti-caos, pronte 6 assunzioni nei vigili

Traffico a Capri, la strategia anti-caos, pronte 6 assunzioni nei vigili

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]