• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Nuove regole per la movimentazione delle unità navali nel porto di Capri con l’ordinanza della Capitaneria.

di Redazione
11 Luglio 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Porto dall'alto(fonte : ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 11 LUG – Un'ordinanza della Capitaneria di Porto di Capri fissa, a partire da oggi, le nuove regole e disciplina la movimentazione delle unita' navali all'interno dello scalo portuale dell'isola. Il dispositivo, ha spiegato il comandante del porto, tenente di vascello Alessandro Sarro, firmatario dell'ordinanza, nasce dalla ''necessita' di dover emanare norme che, per quanto di competenza dell'autorita' marittima, ed ai fini della sicurezza della navigazione e della salvaguardia della vita umana in mare, disciplinino l'ingresso, l'uscita, la navigazione e le manovre delle unita' navali nell'ambito portuale di Capri''. Tutte le unita' di stazza lorda superiore alle 15 tonnellate dovranno contattare la sala operativa dell'Ufficio Circondariale marittimo di Capri tramite apparato vhf sul canale di lavoro 14 per il nulla osta, prima di entrare in porto e prima di mollare gli ormeggi, comunicando tipo e nome del natante, numero di passeggeri a bordo, provenienza e destinazione, tipo e numero di veicoli trasportati. Le unita' in partenza non potranno in ogni caso mollare gli ormeggi prima che si sia liberato lo spazio di manovra all'interno del bacino e prima di aver ottenuto l'autorizzazione da parte dell'autorita' marittima. Salvo diverse indicazioni del comandante del porto, ogni unita' navale dovra' ormeggiare al posto assegnato – o presso gli specchi acquei in concessione – in modo da non ostacolare o rendere difficoltosi l'ormeggio e la manovra delle altre unita'. Al termine delle operazioni di ormeggio il comando di bordo dovra' comunicare il ''termine manovra'' alla sala operativa tramite radio sul canale 14. Tutte le unita' in attesa di autorizzazione all'ormeggio dovranno attendere fuori dal porto di Capri mantenendosi a debita distanza dall'imboccatura al fine di non ostacolare le manovre di ingresso o uscita delle unita' navali che hanno gia' impegnato, legittimamente, gli specchi acquei portuali. Le unita' navali ormeggiate presso il molo principale in ''sosta inoperosa consentita'', diverse dalle navi traghetto, dovranno tenere sollevate le passerelle di bordo in modo da non costituire pericolo per la pubblica incolumita' od intralciare il transito pedonale. Tali unita', ivi incluse le navi traghetto, dovranno assicurare la costante presenza in plancia di personale di coperta, appartenente all'equipaggio, che garantisca l'ascolto radio.(ANSA)

Prec.

Nuova scoperta nei fondali di Capri, ritrovate lastre di marmo e mosaici di epoca romana.

Succ.

Varo in banchina per tre particolari imbarcazioni della flotta dello Yacht Club di Capri.

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Vela d’altura anche d’inverno a Capri con la scuola vela dello Yacht Club Capri

Varo in banchina per tre particolari imbarcazioni della flotta dello Yacht Club di Capri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]