• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Nuove disposizioni: per lo sbarco a Capri bisognerà fare richiesta al Comune

di Redazione
8 Aprile 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Nave merci per Capri alle prime luci dell’alba e attenzione agli sbarchi di Pasqua. Cambiano gli orari dei collegamenti marittimi dopo quanto rappresentato dai sindaci isolani alla Regione Campania. In particolare tra le modifiche ci sarà due giorni alla settimana una nave “Medmar” che salperà intorno alle 4 del mattino alla volta dell’isola azzurra per poi fare immediato ritorno per Napoli. Il traghetto “Caremar”, inoltre, quattro giorni alla settimana partirà direttamente da Calata di Massa per Capri (alle ore 7.15 invece delle 7.50) senza la tappa intermedia di Castellammare di Stabia, inaugurata nei giorni scorsi, consentendo così una consegna più celere di merci, derrate alimentari, quotidiani e quant’altro trasportato ogni mattina dalla terraferma. Intanto da ieri per fare rotta verso l’isola azzurra bisognerà avanzare richiesta al comune di Capri a seguito dell’ordinanza anti-sbarchi di Pasqua. E nonostante le misure restrittive sembra che, comunque, siano state diverse le istanze presentate nel tentativo di raggiungere l’isola azzurra, anche se ad essere autorizzati potranno essere, secondo quanto stabilito dal provvedimento firmato dal sindaco di Capri Marino Lembo, esclusivamente le persone che certifichino lo spostamento tra la terraferma e Capri per motivi di urgente assistenza a persone con disabilità o in grave stato di necessità o per espletare obblighi legati all’affidamento di minori. L’imbarco non autorizzato porterà a sanzioni, denunce e reimbarco a spese proprie. Intanto nelle scorse ore il comune di Capri ha diffuso il bollettino aggiornato dei “risultati covid” dal quale si evince che dopo la prima donna positiva, anche gli ultimi due tamponi dei quattro in attesa di refertazione sono risultati negativi e quindi almeno per il momento non ci sono più casi né analisi in stand by sul territorio caprese, mentre ad Anacapri un nuovo tampone è in attesa di esito ed è appartenente ad una persona residente nel comune alto dell’isola ma che ha effettuato l’esame orofaringeo in una struttura sanitaria a Napoli. Per quanto concerne l’unico caso di positività a Capri, la donna in questione, sembra, che proprio in queste ore sia stata trasferita al centro covid dell’ospedale “Loreto Mare” di Napoli a bordo una speciale ambulanza dotata di biocontenitore dopo alcune difficoltà che sembra si siano verificate per l’imbarco.

Prec.

Sull’isola Azzurra l’obbligo della mascherina stuzzica la creatività delle sarte

Succ.

FOCUS: i rapporti umani al tempo del Coronavirus, le riflessioni di un isolano “isolato” a Milano

Articoli Correlati

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Settembrata Anacaprese 2025
Events

Settembrata Anacaprese 2025

22 Agosto 2025
Le ragioni della pace – domenica 24 agosto – Villa Rosa
Events

Anacapri: “Le ragioni della pace”, DOMENICA 24 AGOSTO, ORE 19.30, VILLA ROSA

21 Agosto 2025
“La Bastardella”: Il Centro Cerio celebra Lucrezia Agujari – 23 Agosto ore 19
Events

“La Bastardella”: Il Centro Cerio celebra Lucrezia Agujari – 23 Agosto ore 19

20 Agosto 2025
Succ.
FOCUS: i rapporti umani al tempo del Coronavirus, le riflessioni di un isolano “isolato” a Milano

FOCUS: i rapporti umani al tempo del Coronavirus, le riflessioni di un isolano "isolato" a Milano

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]