• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Nel week end si celebrano Giornate Europee del Patrimonio 2024

di Redazione
27 Settembre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Giornate Europee del Patrimonio 2024

“Patrimonio in cammino” è il tema che caratterizzerà le Giornate Europee del Patrimonio, il 28 e 29 settembre, nei luoghi della cultura. Il Museo del Centro Caprense Ignazio Cerio aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2024 (European Heritage Days), manifestazione promossa dal Consiglio d’Europa e coordinata, in Italia, dal Ministero della cultura. Il tema italiano delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 “Patrimonio in cammino” riprende lo slogan europeo “Routes, Networks and Connections”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione. In occasione di questa importante iniziativa, sabato 28 settembre il Museo del Centro Caprense organizza una passeggiata culturale con il Dott. Nabil Pulita alla scoperta delle principali fortificazioni di Capri, un’occasione per scoprire l’importanza storica e strategica di queste strutture. Il percorso partirà da Piazza Capril e ad Anacapri, e si snoderà lungo il sentiero dei Fortini, antiche postazioni militari, costruite dagli inglesi nel 1806 e ampliate dai francesi dopo la presa di Capri, avvenuta a Orrico il 4 ottobre 1808, per proteggere l’Isola dagli attacchi nemici. L’evento offrirà uno sguardo approfondito sulla storia dei sistemi di difesa capresi, evidenziando il ruolo cruciale dell’Isola nei secoli passati. La passeggiata durerà 3 ore, con partenza alle ore 10:00 da Piazza Caprile ad Anacapri.

La partecipazione è gratuita e senza obbligo di prenotazione.

Si consiglia un abbigliamento adatto alle condizioni metereologiche e scarpe comode.

Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 0818376681 dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 16:00, oppure scrivere a museo@centrocaprense.org

 

Prec.

Acqua e grafite, l’arte essenziale di Serse al Jumeirah Capri Palace

Succ.

A Capri in consiglio comunale le condizioni di sicurezza del porto

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
A Capri in consiglio comunale le condizioni di sicurezza del porto

A Capri in consiglio comunale le condizioni di sicurezza del porto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]